Ci facciamo cinque domande sulla serie Bertram Derthona-Aquila Trento. Per rispondere utilizziamo chi ha visto le due squadre per tutta la stagione, quindi Riccardo Carlin per Trento e Gianfranco Pezzolato per Tortona.
Come arrivano le due squadre alla serie?
Gianfranco: Tortona arriva ai Playoffs dopo aver perso tre partite consecutive, per vati motivi, forse anche per un certo tipo di preparazione fisica con il focus sulle serie a eliminazione.
Riccardo: Trento arriva alla serie in un buon momento, nelle ultime tre partite la squadra allenata da coach Molin ha regalato due vittorie di prestigio, come quella a Brindisi di 13 punti, e la vittoria a domicilio contro la Reyer Venezia. Nell’ultima ha perso largamente a Reggio Emilia in una partita che valeva poco o nulla.
Cosa si può trarre dalle tre sfide fra le due?
Gianfranco: Le due vittorie regular season non devono trarre in inganno, vuoi che una sia stata la prima sfida di campionato quella giocata in casa, vinta dopo che Trento aveva dominato i primi due quarti. Il ritorno è stato molto simile con un altro recupero del Derthona, seppur nei numeri meno rilevante nell’ultimo quarto.
Riccardo: Le tre partite giocate fra Trento e Tortona sono state giocate sempre con degli infortunati: nella prima mancava Spagnolo, in coppa Italia Atkins era al 30% dovuto ad una scavigliata, nella partita di qualche giorno prima a Scafati. Nella partita di coppa si era anche infortunato Spagnolo, sempre alla caviglia. Nella terza mancava invece Mike Daum per Derthona. L’unica cosa che secondo me si può trarre dalle sfide precedenti è che l’esito non è scontato come può sembrare. Christon ha sempre fatto bene contro Trento, infatti per Flaccadori e compagni sarà di vitale importanza riuscire a contenerlo, magari mettendogli in marcatura Lockett, Conti o Forray.
Dove possono dare fastidio all’avversario?
Gianfranco e Riccardo: Sicuramente Trento può dare fastidio con il suo sistema difensivo, la seconda miglior difesa dopo la difesa di Milano. Se le partite dovessero essere a basso punteggio, allora Trento può competere, mentre se dovessero giocare a chi segna di più il Derthona ha troppa più qualità offensiva. Gli esterni della squadra allenata da Ramondino possono dare molto fastidio alla difesa trentina, soprattutto quando in campo ci sono Flaccadori e Spagnolo (difensivamente non eccezionali).
Chi può essere il giocatore protagonista?
Gianfranco: Macura può essere l’uomo chiave di questa sfida.
Riccardo: Se Spagnolo sarà in partita può essere un fattore chiave offensivo, viste le sue doti nel creare vantaggi per sè e per gli altri.
Chi può essere il giocatore inaspettato?
Gianfranco: Cameron Hunt, un punto interrogativo per il nuovo innesto che sarà fondamentale si adatti bene in breve tempo.
Riccardo: Per Trento può essere Drew Crawford che se diventasse un fattore offensivo, come in maniera alterna è stato in questa stagione, potrebbe aumentare di molto le possibilità vittoria di Trento, e con il suo tiro da 3 allargare il campo.
Pronostico
Gianfranco: Vince Tortona 3-1.
Riccardo: Vince Tortona 3-2 o Trento 1-3.