Legabasket: Reggio Emilia affonda Napoli, le pagelle

96
Reggio Emilia affonda Napoli

Una Reggio Emilia extralusso umilia una Napoli che va oltre l’inguardabile. Spinta da un ritrovato Reuvers (doppia doppia sfiorata) e da un Senglin decisivo seppur a mezzo servizio, la formazione di Sakota spacca la gara nel secondo quarto. Per i dirigenti di Napoli sono necessari chiarimenti con i tanti tifosi che hanno seguito la squadra in trasferta. Non si salva nemmeno Jacorey Williams, nonostante i 22 punti messi a referto, in una prestazione che farebbe arrossire una squadra di minibasket.

UnaHotels Reggio Emilia

Cinciarini 6: in secondo piano rispetto ai compagni, fa ordinaria amministrazione. Nel finale mette la tripla della staffa.

Anim 6,5: appare quando necessario e le sue punture fanno malissimo; il secondo miglior plus/minus dà la tara della sua importanza.

Olisevicius 5: fatica maledettamente a trovare un posto nella partita, lontanissimo parente del cecchino della scorsa stagione.

Reuvers 8,5: da tempo non lo si vedeva così incisivo; è il più lesto di tutti a rimbalzo, il più pronto a trovare soluzioni in area. Finalmente è tornato!

Hopkins 5,5: parte in quintetto con Diouf ma si spegne presto, complici i problemi di falli commessi.

Senglin 8,5: arriva alla gara in extremis, infatti Sakota lo centellina; lui si prende il tempo concessogli toccando i secondi con lo stesso tatto di Re Mida.

Vitali s.v.: ha 8′ di campo ma non viene mai coinvolto.

Strautins 7: segna due canestri di grande difficoltà, porta energia e voglia che cominciano a picconare l’avversario.

Lee 6: potrebbe fare di più, la vena fallosa ne limita un apporto comunque importante.

Diouf 6,5: comincia alla grande, poi è relegato in panchina da Sakota senza apparenti motivazioni comprensibili.

Stefanini n.e.

Cipolla n.e.

 

GeVi Napoli

Michineau 5: parte bene, tuttavia sparisce dai radar dal secondo quarto in poi.

Young 4: si prende appena quattro tiri in tutta la partita quando dovrebbe essere il principale terminale offensivo. A che gioco sta giocando?

Stewart 5: la sua doppia cifra la fattura, il precoce secondo fallo lo toglie sostanzialmente dalla partita.

Wimbush 4: disastroso al tiro, non riesce nemmeno a metterci energia.

Williams 6: 22 punti ed 8 rimbalzi, ma anche 6 palle perse; ha un sussulto d’orgoglio, ma non basta.

Howard 4: rifiuta palesemente tiri che sarebbero suoi, si prende conclusioni in cui ha tutto da perdere. Vale quanto detto per Young.

Uglietti 5: l’impegno non manca mai, l’esecuzione latita; affonda anche lui con tutti gli altri.

Dellosto s.v.: cosa vuoi dire ad un ragazzo che si è visto anche togliere due liberi che si era legittimamente guadagnato?

Zanotti s.v.: 5′ in cui nessuno si accorge di lui.

Zerini 5,5: in miglioramento rispetto alle precedenti prestazioni, urla verso i compagni ma non viene ascoltato.

Matera n.e.

Grassi n.e.

 

QUI le statistiche