Legabasket: Reggio Emilia ci prova ma l’Olimpia Milano cresce alla distanza, le pagelle

L’Olimpia Milano vince 84 -74 alla lunga distanza contro una buonissima Reggio Emilia che viene al Forum tutt’altro che in gita.
Milano inizia soft e Olisevicius non perdona e tutta Reggio inizia a bombardare da fuori. I padroni di casa però crescono coi minuti alzando il tasso difensivo con una solida prova di Grant, mentre davanti è il Chacho a firmare lo strappo decisivo, ben aiutato dalle triple di Troy Daniels e sopratutto di un Gigi Datome formato MVP. Le Pagelle

OLIMPIA MILANO

Melli 7: solita difesa e tanti ottimi tiri, che però spesso escono. Ma dà sempre la sensazione di essere due spanne sopra tutti.

Grant 6,5: difesa di alto livello, ci mette anche la schiacciata cattiva. Troppo spesso però si perde in leggerezze o entra tardi nei giochi.

Rodriguez 7,5: quando decide che va chiusa la chiude, il chachismo dilaga al Forum.

Fiorillo SV

Ricci 5,5: entra e prova a incidere in difesa ma non è la sua giornata.

Biligha 5,5: potrebbe sfruttare meglio i suoi minuti e lascia li qualche occasione di troppo.

Mitoglou 6,5: presenza importante in difesa quando c’è da ricucire mentre davanti fa valere la stazza.

Daniels 7: un tiratore deve tirare e Troy Daniels lo fa dannatamente bene in pochissimo tempo.

Shields 5,5: non trova mai mai mai il canestro ma l’Olimpia se lo può permettere sta volta.

Alviti 5: entra e approccia male, Messina non lo perdona.

Hines 6: partita in gestione dove commette anche qualche errore non da lui.

Datome 8: Gigi o Klay? Non sbaglia davvero niente e mostra un forma fisica eccellente.

REGGIO EMILIA

Thompson 6: le sue triple sono importanti e ci mette la giusta cattiveria.

Hopkins 7: bocca da fuoco importante per Reggio e ci mette anche il grosso contributo a rimbalzo per la doppia doppia. Ottimo

Candi 6: inizia bene ma si perde un po’ lungo il match.

Strautins 5: sempre nullo in attacco, decisamente non la sua serata.

Crawford 5,5: solo una tripla, un po’ poco per competere con Milano.

Colombo SV

Cinciarini 6,5: nella grande serata da ex soffre l’attacco milanese e ci sta. Davanti crea per gli altri rinunciando alle conclusioni personali. Tanti applausi per lui.

Johnson 5,5: un po’ impreciso ma lotta su ogni pallone. Peccato per qualche palla persa di troppo.

Olisevicius 7: tira letteralmente TUTTO. Ma fa bene a farlo perchè nel primo tempo trascina i suoi con una prestazione solidissima. Poi cala fisiologicamente ma dimostra grande talento.

Bonacini SV

Diouf 6: nei minuti a disposizione porta intensità e fisicità, tutto sommato positivo.

Dario Destri
Dario Destri
Malato di palla a spicchi, Steve Nash come religione di vita. Tifo i Suns perché vincere gli anelli Nba evidentemente non fa per me. Se non vi piacciono le Final Four di Eurolega non vi voglio nemmeno conoscere (quasi cit)