La Pallacanestro Trieste ospita la UnaHotels Reggio Emilia per uno scontro importantissimo in chiave salvezza. I nuovi innesti di Reggio portano alla seconda vittoria consecutiva grazie ad una prova di spessore, soprattutto con una grande fisicità difensiva. Dopo diversi parziali da entrambe le parti, la partita si decide nell’ultimo minuto grazie a due triple di Senglin e Anim: finisce 75-80.
Pallacanestro Trieste
Davis 7-: ottima partita in attacco, ma una disattenzione nel finale in difesa che è costata cara. Comunque una prova positiva, con 23 punti e ottime percentuali, 5 rimbalzi e 1 assist.
Spencer 6.5: solita prova positiva, ma non domina come in altre occasioni a rimbalzo.
Bartley 7: tiene a galla Trieste per tutta la partita, segna (27 punti) e smazza assist (4). Chiude con 31 di valutazione, ma un errore al tiro nel momento decisivo condanna i suoi.
Terry 5.5: dopo la prima ottima partita contro Milano non si è più ripetuto. Oggi soprattutto difesa.
Lever 6: fatica un po’ in difesa, ma dall’altro lato del campo fa il suo.
Ruzzier 6-: non una brutta partita, ma è lecito aspettarsi qualcosa di più soprattutto una maggior autorevolezza nel far girare la squadra e assistere i lunghi.
De Angeli 5.5: solita grinta, ma non è serata.
Vildera s.v.: pochi minuti, non troppo positivi.
Campogrande 5.5: entra nel momento di difficoltà e ci mette un po’ a carburare.
Bossi n.e.
Hudson s.v.: fa vedere subito una buona cosa, poi va un po’ in confusione, ma è appena arrivato. Diamogli tempo.
UnaHotels Reggio Emilia
Cinciarini 7: non è una serata di assist, ma si mette in proprio quando viene sfidato al tiro e risponde presente, con 15 punti e 3/5 da tre.
Anim 7.5: un ottimo inizio, poi difende col suo fisico e dulcis in fundo realizza la tripla fondamentale che consegna la partita nelle mani di Reggio.
Olisevicius 6.5: si prende i suoi tiri, magari un po’ impreciso, ma comunque da un ottimo contributo anche dietro.
Reuvers 6: difesa e tanta lotta sotto i tabelloni.
Hopkins 7: terzo quarto da incorniciare, non va mai sotto contro Spencer (e non è poco).
Senglin 8: MVP di serata, con 4/4 da tre, 16 punti e soprattutto il canestro più importante della serata a 67 secondi dalla fine sul 72 pari, che spariglia le carte.
Vitali 6: non ha ancora troppi minuti nelle gambe, ma dà il contributo di energia in attacco.
Strautins 6: anche lui partecipa alla vittoria con una prova da “gregario” di sostanza.
Lee s.v.: appena arrivato, solo 1′ sul parquet.
Diouf 7: ottimo primo quarto a battagliare sotto le plance senza paura. Manda un po’ in confusione i lunghi avversari.
Stefanini n.e.
Cipolla n.e.