La Dinamo Sassari vince anche l’ultima partita di stagione regolare in casa, battendo una Reggio Emilia domata solo nell’ultimo quarto. Ottava vittoria consecutiva per i sardi tra le mura amiche in campionato, mentre la squadra di Sakota non può ancora ritenersi salva a una giornata dal termine del campionato. Dopo tre quarti equilibrati, è nell’ultimo periodo di gioco che la squadra di Bucchi allontana definitivamente gli avversari grazie alle grandi prove di Chris Dowe e Jamal Jones. Risultato finale: 89-77.
Dinamo Sassari
Jones 7.5: finalmente è tornato il vero Jones, che fa valere la propria fisicità in difesa ed è letale in attacco con il proprio jumper.
Dowe 8.5: una delle sue migliori prestazioni stagionali, trascina i suoi alla vittoria con il career high di 28 punti. Sbaglia pochissimo.
Bendzius 5.5: serata decisamente non brillante per l’ala lituana, la cui assenza fortunatamente non si fa sentire più di tanto.
Gentile 6.5: non è preciso nella gestione del pallone, ma nonostante questo fa sentire la propria leadership con intensità e qualche canestro.
Diop 7: ancora una volta prestazione positiva per il centro, che soprattutto nell’ultimo quarto è una cerniera difensiva imprescindibile per i suoi.
Pisano s.v.
Kruslin 7: conferma la sua ottima presenza difensiva contenendo per quanto possibile Cinciarini. Segna anche due triple molto importanti.
Gandini s.v.
Devecchi n.e.
Treier 6: gioca solo 13 minuti ma fa un buon lavoro negli short roll e distribuendo il pallone, 4 assist per lui.
Chessa 6.5: in difesa fa valere la sua esperienza e trova la gloria in attacco con una tripla.
Stephens 6.5: inizia molto bene mettendo in difficoltà Diouf, poi esce un po’ dalla gara per via dei falli.
UNAHOTELS Reggio Emilia
Strautins 7: il suo ingresso è fondamentale per tenere a galla gli emiliani in assenza di Olisevicius, chiude con 16 punti e si rende sempre pericoloso off the ball.
Cinciarini 7: ormai non stupisce più. Anche stasera 13 punti e 9 rimbalzi, non facendo mancare niente ai suoi compagni anche in difesa. Onnipresente.
Lee 4.5: prestazione abbastanza anonima sotto canestro da parte sua, così come quella del compagno di reparto Hopkins.
Senglin 5.5: non riesce a creare vantaggio dal palleggio, ma segna 2 triple rendendosi comunque utile.
Olisevicius 7.5: fa rientrare in partita praticamente da solo Reggio Emilia nel terzo quarto a suon di canestri, grande prestazione per lui.
Reuvers 5.5: inizialmente non entra bene in partita, poi prende confidenza con i ritmi di gioco e si fa sentire anche in difesa.
Giberti n.e.
Hopkins 4.5: praticamente impalpabile in una serata in cui un giocatore dalle sue caratteristiche poteva fare la differenza.
Cipolla s.v.
Stefanini n.e.
Jones 5: la sua aggiunta dell’ultimo minuto non è stata positiva in questo esordio, ma difficilmente ci si poteva aspettare un impatto decisivo fin da subito.
Diouf 6.5: inizia molto bene in attacco, ma i troppi falli lo fanno uscire dalla partita.