La Dinamo Sassari torna alla vittoria in campionato, e lo fa in modo molto convincente contro Treviso. Il Banco di Sardegna è a roster quasi completo, con la sola assenza di Raspino, e mette le cose in chiaro fin dal primo quarto, chiuso con un parziale di 29-13. La squadra di Bucchi deve il vantaggio soprattutto alla propria difesa, che ingabbia l’attacco della Nutribullet e dà fiducia nella metà campo offensiva. Dopo un secondo quarto più equilibrato, è nel terzo parziale di gioco che Sassari chiude definitivamente i conti portandosi sul massimo vantaggio di +29. Negli ultimi dieci minuti la Nutribullet ha una reazione d’orgoglio e arriva fino al -10, ma una tripla di Kruslin mette la parola fine a ogni pretesa di rimonta avversaria. Risultato finale 81-68.
Dinamo Sassari
Jones 6: entra in campo con tanta voglia di segnare e a tratti esagera un po’, ma si merita la sufficienza di incoraggiamento per un recupero veloce della condizione.
Robinson 7: prestazione decisamente più lucida rispetto a quella di settimana scorsa. Fa a fette la difesa avversaria sul pick’n’roll e chiude con 8 assist.
Dowe 8: ormai è una certezza assoluta in qualsiasi partita della Dinamo, sia in difesa che in attacco.
Kruslin 7: la sua assenza si era sentita, e oggi fa sentire tutta la sua importanza come miglior tiratore da tre punti del campionato. Chiude con 4 triple segnate.
Gandini ne
Devecchi ne
Treier 6.5: in attacco non produce granché, ma la sua presenza difensiva è molto importante nel momento in cui gli altri lunghi del reparto sono fuori per problemi di falli.
Chessa sv
Stephens 6: inizia bene, poi si perde un po’ per via dei falli commessi.
Bendzius 6.5: è una di quelle gare in cui quasi non lo si nota, poi si guarda il tabellino e i punti a referto sono 12. Indispensabile.
Gentile 6: dà qualche segnale di ripresa in uscita dalla panchina, dopo varie prestazioni incolori.
Diop 8: assieme a Dowe è l’altro pilastro che raramente delude. Anche per lui qualche problema di falli, ma questo non sminuisce un’altra prestazione da incorniciare.
Nutribullet Treviso
Banks 4.5: la difesa di Sassari gli mette la museruola e lui non riesce a liberarsi, chiudendo con un 1/11 dal campo.
Iroegbu 6: sfrutta bene i vantaggi secondari creatisi per colpire da fuori area e segnare 14 punti.
Tadiotto ne
Ellis 6.5: lotta molto sotto i tabelloni, e nell’ultimo quarto guida una mini rimonta per i suoi a forza di canestri.
Zanelli 5.5: ce la mette tutta per provare a far girare un attacco statico, commettendo qualche errore.
Jurkatamm sv
Vettori ne
Sorokas 5: nel secondo quarto batte qualche colpo, poi scompare.
Faggian 4.5: l’impegno c’è sicuramente, ma nel corso dei minuti gli errori da matita blu si sommano sempre di più.
Scandiuzzi ne
Invernizzi 5: lotta anche lui sotto i tabelloni e segna 4 punti, ma il suo apporto positivo si esaurisce in pochi minuti.
Jantunen 5: prende 3 rimbalzi offensivi, ma diversi suoi errori evidenziano ancora una maturità cestistica tutta da trovare.