Legabasket: Trento domina e batte Pesaro, le pagelle

183

Alla Vitrifrigo Arena è la Dolomiti Energia a vincere quello che possiamo definire uno spareggio playoff. Grazulis parte fortissimo e insieme a Flaccadori portano Trento sul +10, ma grazie a Charalampopoulos e ai tiri liberi, Pesaro ricuce e il primo quarto termina sul 16-20. Anche nel secondo quarto è Trento a partire forte e con Flaccadori, Spagnolo e Conti arriva sul +19 ma Tambone e Moretti non ci stanno e chiudono il quarto con un 8-0 Pesarese, 33-44 alla pausa. Il terzo quarto è una molla, prima Pesaro riduce fino a -6 il gap poi Trento riallunga sul +12. Il quarto quarto è bianconero con l’Aquila che vola sul +21. Nel garbage time Pesaro grazie alle triple di Tambone e Delfino chiudono la partita sul 70-84.

Prosciutto Carpegna Pesaro

Kravic 4.5: Inesistente. Non combina nulla di buono ma non fa neanche danni nei 21 minuti in campo.

Abdur-Rahkman 3: Dire che non è la sua partita è un eufemismo, -3 di valutazione e 6 palle perse.

Visconti s.v.: Repesa lo impiega solo per 5 minuti dove non riesce a incidere.

Moretti 6: 12 punti tirando 5/9, realizzando solo quando la partita era già poco tirata.

Tambone 6.5: Il migliore dei suoi, si accende con una tripla sulla sirena del secondo quarto ed è uno dei pochi a segnare, 5/8 dal campo in 14 punti.

Stazzonelli n.e.

Daye 3: Ha un pessimo atteggiamento e perde una marea di palloni.

Charalampopoulos 6: Parte molto bene segnando un bel canestro in post basso e una tripla, poi si spegne in attacco ma in difesa tiene bene. Cattura anche 5 rimbalzi.

Totè 6: 6 punti in 8 minuti, è molto bravo a subire falli e punisce con un 4/4 dalla lunetta.

Cheatham 5.5: Parte malissimo facendo falli e palle perse, ma nella ripresa si accende e termina con 14 punti.

Delfino 6: Segna la maggior parte dei punti in garbage time ma è molto aggressivo e difende bene.

Dolomiti Energia Trentino

Conti 6.5: Difende bene e fa le giuste scelte in attacco.

Spagnolo 6.5: Fa un’ottima partita nonostante non sia la prima punta della serata. L’unica nota negativa sono le 4 palle perse.

Forray 6: Segna una tripla importante nel terzo quarto che costringe Repesa al timeout.

Flaccadori 7.5: MVP. Torna a realizzare i suoi tiri in palleggio arresto e tiro che nella scorsa stagione non sbagliava mai. 17 Punti tirando con 8/10 da 2, 4 assist e 4 rimbalzi.

Udom 6.5: Fa un bellissimo and 1 in schiacciata dopo un passaggio no look di Flaccadori. Difende con energia e in attacco prende le scelte giuste.

Crawford 6.5: Chirurgico! 9 Punti tutti dall’arco e difende molto bene.

Ladurner s.v.: 3 minuti nel primo quarto dove sbaglia due tiri e cattura un rimbalzo offensivo dopo un tiro libero sbagliato.

Grazulis 7.5: Parte fortissimo con una schiacciata da top 5, un semi gancio e una tripla fuori equilibrio. Oltre ai 14 punti cattura 5 rimbalzi e fa 3 stoppate di cui una chasedown su Totè.

Atkins 6.5: Non viene cavalcato per buona parte della partita ma trova una tripla importantissima, con assist di Udom dietro la schiena in chiusura di terzo quarto. Cattura anche 7 rimbalzi di cui 3 offensivi.

Lockett 7.5: Ruba due palloni in fila a Abdur-Rahkman e li deposita in eurostep a canestro. Difende benissimo e non sbaglia quasi nulla in attacco.