Di fronte al prevedibile tutto esaurito del Palaverde, Treviso porta a casa il derby veneto contro la Reyer Venezia. Dopo una prima metà di gara conclusasi in perfetto equilibrio sul 35 pari, è Treviso a dare la prima scossa nel terzo quarto, sospinta da un sontuoso Nikolic, autore di 13 punti nel periodo, e da un’ottima organizzazione difensiva. Nell’ultimo periodo Venezia si porta fino al -3, prima che i biancocelesti diano la spallata decisiva al match, conclusosi 90-79 in favore dei padroni di casa.
DE’ LONGHI TREVISO BASKET:
Aleksej Nikolic 9: Decisivo, firma quasi in solitaria il parziale del terzo quarto che incanala il match in favore di Treviso. 6/8 al tiro per lui, con tanto di 5/6 dalla lunga.
Charles Cooke III 7,5: Protagonista in entrambe le metà del campo, solido in difesa ed efficace in attacco, tiene in piedi la baracca quando Venezia sembra riavvicinarsi nell’ultimo quarto.
Isaac Fotu 7: Fondamentale nella prima metà di gara per permettere a Treviso di rimanere agganciata ai campioni d’Italia, 14 punti e buona presenza a rimbalzo.
David Logan 6.5: “Nascosto” nei primi tre periodi, tiene le redini della squadra in mano quando serve lucidità e freddezza.
Lorenzo Uglietti 6.5: Poco appariscente nelle statistiche, tanto lavoro in difesa per cercare di limitare gli avversari, missione compiuta in buona parte.
Jordan Parks 6.5: 11 punti, firmati tutti nell’ultimo quarto, contornati dalla schiacciata che ammazza emotivamente la partita. Che sia la svolta della sua stagione?
Matteo Chillo 6: Solo 12 minuti sul parquet per il bolognese, nonostante la pessima giornata di Tessitori, visto l’ottimo lavoro svolto da Fotu.
Amedeo Tessitori 5: Forse l’unica nota negativa della serata in casa TVB, il lungo sembra patire ancora le fatiche estive in Cina. Porta comunque a casa 6 rimbalzi, utili nell’economia della partita.
UMANA REYER VENEZIA:
Austin Daye 8: Tenta di trascinare i suoi alla rimonta con 13 punti nell’ultimo periodo, portando Venezia fino al -3. A tratti immarcabile, si innervosisce nel finale compiendo un antisportivo ai danni di Cooke.
Ariel Filloy 6: Efficace, si prende i tiri giusti e aiuta i suoi a ricucire il tentativo di parziale di Treviso nel secondo periodo.
Bruno Cerella 6: Rimette i suoi sotto la doppia cifra di svantaggio sul finale del terzo quarto con due bombe.
Stefano Tonut 6: Pochi minuti in campo, apporta il suo contributo alla causa veneziana quando chiamato in causa.
Mitchell Watt 6: Buona partita, ma da uno con le sue doti fisiche forse ci si aspetta qualcosa in più.
Jeremy Chappell 5.5: Primo quarto da protagonista prima di calare notevolmente col passare dei minuti.
Julyan Stone 5.5: Non incide come avrebbe dovuto, riempie comunque il tabellino con 8 rimbalzi e 4 assist.
Michael Bramos 5: Serata storta al tiro, sbaglia conclusioni aperte che molto probabilmente non avrebbero permesso a Treviso di dilagare al rientro dalla pausa lunga.
Gasper Vidmar 5: Non incide nè in difesa nè in attacco, giocando solo 12 minuti.