Legabasket: Varese brucia anche Venezia e vola al 2° posto. Le pagelle

417
OJM Varese

VARESE – La Openjobmetis Varese fa esultare una Masnago da tutto esaurito per l’anticipo del sabato sera contro la Umana Reyer Venezia. I biancorossi vincono la 4a partita consecutiva e per una notte si trovano al 2° posto in classifica. Incredibile solo a pensarlo alla vigilia del campionato.

Openjobmetis Varese

Ross 7.5: moto perpetuo, l’ex Pepperdine è maturato con il passare delle giornate, ora perde meno palloni, ma soprattutto crea per sé (20 punti) e per i compagni (6 assist).

Brown 7.5: una polizza assicurativa. Attacco, difesa, personalità a piene mani. Straordinario.

Woldetensae 7: la pausa della Nazionale pare averlo rigenerato. Per lui 4/8 da 3 e ritrova il dinamismo in penetrazione. Può solo crescere.

Johnson 6: serata difficile per l’ex Kazan, che trova poco feeling con il canestro, ma non fa mancare il contributo alla causa, gestendo in proprio i pesantissimi palloni del 4° periodo. Con le sue lunghe braccia diventa tentacolare in difesa.

Owens 6: più utile che bello da vedere, apprezzato da coach Brase e dai compagni più che dal pubblico che invoca un maggiore utilizzo di Caruso. Eppure Tariq graffia e si immola alla Enrico Toti sull’ultimo possesso della Reyer.

Giovanni De Nicolao 6.5: solo 14’ in campo e un tiro (sbagliato). Eppure è utilissimo alla causa, cattura 3 rimbalzi e nelle rotazioni va a difendere contro i lungagnoni oro-granata.

Librizzi s.v: un solo minuto per il ragazzo di casa, che l’anno scorso era stato protagonista del successo contro la Reyer.

Ferrero 6: bombetta d’ordinanza per il capitano nei suoi 7’ di utilizzo e via.

Reyes 8: l’ala portoricana firma una incredibile prestazione da 19 punti e 10 rimbalzi in 28’. E una energia in area che non si può leggere dalle cifre.

Virginio n.e.

Caruso 7.5: altra prestazione superlativa per il lungo napoletano, che nel finale firma giocate importanti anche in difesa. Non trema la mano dalla lunetta.

Umana Reyer Venezia

Spissu 5: lascia in Nazionale brillantezza e faccia tosta.

Freeman 7: si carica sulle spalle la rimonta della Reyer, ma nel finale non riesce a graffiare.

Parks 5.5: i suoi zompi rischiano di fare male a Varese nel finale di partita.

Willis 5.5: inizia a bomba, poi si spegne alla distanza.

Watt 5: nervoso e completamente fuori fase. Doveva sparare su Varese, invece dalla sua pistola esce un “bang” come nei telefilm di Batman.

Granger 5: altro interprete mancato della serata.

Andrea De Nicolao 6: gioca pochi minuti (6), ma gli bastano per far capire che sarebbe stato meglio di Granger. Non secondo De Raffaele.

Moraschini 6: una bomba, due assist e anche nel suo caso la sensazione che avrebbe potuto guadagnare più minuti sul parquet.

Brooks 7: mette il fisico a favore della causa (10 rimbalzi), conditi da 3 assist e altre buone cose. A lungo un rebus per la difesa di Varese.

Chillo n.e.

Sima s.v.

Tessitori 7: tonicissimo come l’abbiamo visto in Nazionale. Per lui 11 punti e 7 rimbalzi in soli 13’. Sinceramente le cifre non fotografano quanto sia stato positivo (e, anche lui, in fondo poco utilizzato).