VARESE – Una Openjobmetis da libro Cuore intasca un’altra vittoria entusiasmante contro una Happy Casa che si pianta nel break di 0-20 del terzo periodo. In attesa dei verdetti dei tribunali sportivi, intanto la classifica sul campo direbbe 32 punti (con un record di 16-11). La classifica reale dice invece 16 e ultimo posto in classifica a 3 giornate dalla fine, con la salvezza che sembra un’impresa probabilmente impossibile per i ragazzi di coach Brase. Brindisi fa l’andatura per metà partita, poi rimane “freezata” dalle 4 bombe di Woldetensae e da un Johnson in versione “Magic”
Openjobmetis Varese
Ross 7: litiga da oltre l’arco, litiga con gli arbitri (solo 25’ sul parquet), ma le sue accelerazioni sono fondamentali per la squadra. Combina 15 punti, 7 rimbalzi e 6 assist.
Brown 8: è il leader della squadra e nel finale ci pensa lui. Tira con 7/16 dal campo? Ok, ma segna la bomba e la penetrazione della vittoria e smazza 6 assist. Decisivo, come sempre, nei finali di partita su entrambi i lati del campo.
Woldetensae 8: se la Openjobmetis la ribalta è merito suo, che sgancia 4 bombe nel terzo periodo e ci mette anima e corpo a difesa e a rimbalzo (5 carambole). E’ tornato il 3&D visto l’anno scorso, nel momento più importante della stagione.
Johnson 9: partita straordinaria per Nino, che firma 28 punti in 36’, con 6/9 da 2, 4/7 da 3, 4/4 ai liberi, 7 rimbalzi, 4 assist per 37 di valutazione. I suoi tentacoli arrivano ovunque, risolve a giochi rotti i momenti di impasse offensiva di Varese e dietro fa a sportellate con Burnell.
Owens 7: è il Gigi Buffon della Openjobmetis, nel finale para tutto tra stoppate (2), rimbalzi (11) e intangibles.
De Nicolao s.v.: oramai al limite delle rotazioni, coach Brase in questo periodo gli preferisce il giovane Librizzi.
Librizzi 6: un canestro clamoroso in cameriere a centro area. Ci mette tantissimo cuore, ma concede qualcosa in difesa agli ottimi esterni della Happy Casa.
Ferrero n.e.
Zhao n.e.
Virginio s.v.
Caruso 6.5: contro il fisico di Perkins il duo Brase-Galbiati punta sulla agilità di Owens. Willie non demerita affatto nei 10’ sul parquet, conferma buoni movimenti e ottime mani e mette il corpo a rimbalzo.
Happy Casa Brindisi
Harrison 8: è l’ultimo ad arrendersi, firma 21 punti in 28’ di utilizzo con 4/6 nelle bombe e nel finale si carica la squadra sulle spalle.
Reed 7: riempie lo score (16 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi) e punisce spesso Varese con la sua vivacità.
Burnell 7: fa la voce grossa in area speculando sull’assenza di Reyes e sugli assetti naniformi di Varese (9 rimbalzi e 6 assist).
Perkins 5.5: a lungo gravato dai falli, non è il fattore decisivo contro il filiforme Owens. Agilità batte stazza.
Mascolo 7: una spina nel fianco di Varese, che patisce i suoi piazzati dalla media (6/10 da 2 conditi da 5 rimbalzi), peccato che nel finale lascia sul ferro un libero importante.
Bowman 7: mani di fata, mette in grande difficoltà Ross e gli esterni varesini con i suoi scippi.
Riisma s.v.
Mezzanotte 5: ha l’occasione di punire Varese con i suoi pop dall’arco, ma colleziona uno 0/4 cha contribuisce ad affossare Brindisi.
Bocevsky n.e..
Castellitto n.e.
Bayehe 5: se Perkins delude, lui riesce a farlo rimpiangere nei suoi 17’ sul parquet.