Partita non bella ma certamente combattuta all’AGSM Forum. Verona dopo un inizio complicato è salita di livello mettendo una grande energia e ha trovato un super Anderson nel terzo quarto. Brescia è parsa un po’ spenta e non è bastato un ottimo Gabriel per superare la Tezenis. La Germani è comunque alle Final Eight come ottava qualificata grazie ai risultati degli altri campi. Partita finita 81-77.
Tezenis Verona
Cappelletti 6: Brescia cerca di disinnescarlo difendendo duro su di lui, sale di livello alla ripresa guidando i suoi con ordine e disciplina.
Holman 6: alterna buone cose a errori rivedibili, comunque sufficiente.
Ferrari n.e.
Casarin 6,5: il classe 2003 mostra lampi di classe con assistenze spettacolari e tiri importanti. Unico neo i troppi falli, alcuni piuttosto banali
Johnson 6,5: realizza 14 punti e cattura 6 rimbalzi, presenza importante per la Tezenis.
Bortolani n.e.
Candussi n.e.
Rosselli s.v.
Anderson 8: nel primo tempo sbaglia tantissimo, alla ripresa sale di livello e la mette sempre con 15 punti solo nel terzo quarto. MVP.
Udom 6,5: inizia in punta di piedi ma poi ha un grandissimo impatto sulla partita su entrambi i lati del campo.
Sanders 7: il talento non manca di certo e lo dimostra anche contro Brescia: ottimo 4/4 dalla lunga distanza.
Smith 7: difensore d’élite che in attacco finalizza quasi tutti i palloni giocabili che riceve.
Germani Brescia
Gabriel 7,5: affidabile al tiro, leader emotivo di questa squadra.
Nikolic 6: detta i ritmi e all’occorrenza sa quando mettersi in proprio.
Della Valle 6: non ripete la splendida prestazione contro Badalona, qualche giocata d’astuzia e alcune triple che tengono in partita i suoi.
Ghidini n.e.
Taylor 5,5: si vede poco sia in attacco che in difesa.
Cobbins 5,5: qualche buona difesa e poco altro da segnalare.
Odiase 5,5: non domina come sarebbe lecito aspettarsi contro una squadra decisamente undersized.
Burns 6: non sfigura nei pochi minuti in cui rimane in campo.
Laquintana 5: complice l’assenza di Massinburg ritrova tanto spazio giocando anche da guardia o comunque da handler secondario ma convincendo solo a metà.
Cournooh 6: le sue accelerazioni bucano la difesa della Tezenis, qualche sbavatura ma prestazione competente.
Moss 6: buon contributo da parte del capitano.
Akele 6: rimane in campo solo 5 minuti, non gioca nemmeno male ma Magro ha preferito cavalcare Gabriel.