Legabasket: Owens vola, Varese batte Brescia (80-72). Le pagelle

223

VARESE – Nel sesto sold-out consecutivo, la Openjobmetis Varese batte la Germani Brescia con un Tariq Owens volante e un quarto periodo all’insegna della solidità difensiva. I biancorossi non solo conquistano la decima vittoria in campionato, ma ribaltano anche la differenza canestri rispetto all’andata. Davanti al festeggiatissimo Poz Masnago esulta, Brescia (25% da 3) si lecca le ferite per il 5° K.O. consecutivo.

 

Openjobmetis Varese

 Ross 7: va a intermittenza, gli show forti su di lui lo mettono in difficoltà come a Trento. Nel secondo tempo riprende in mano il volante della squadra, smazza assist (7) e rifinisce il canestro-vittoria per l’amico Tariq.

Brown 7.5: ancora una serata da “giocatore-capo” della Openjobmetis: 4 bombe importantissime, a cui aggiunge 7 assist e una difesa di altissimo livello, passando sopra i blocchi per inseguire Nikolic anche in bagno.

Woldetensae 6.5: inizia con la faccia brutta di Trento, poi si scioglie: per lui 3/7 da 3 e 5 rimbalzi, in una interpretazione autentica da giocatore 3&D.  

Johnson 6.5: flash brillante in attacco (4/11 al tiro), ma tante cose positive a favore della squadra (7 rimbalzi e tanti balzi sui due lati del campo). Peccato per le 5 palle perse.

Owens 7.5: i suoi balzi a canestro esaltano il pubblico di casa e le assistenze del suo best friend Colbey Ross. In una serata molto altalenante al tiro per la Openjobmetis, ci pensa Tariq. Mettetegliela in alto, però, molto in alto.

De Nicolao 6.5: in difficoltà come portatore di palla senza la creatività di Ross al suo fianco, ottimo scudiero a fianco dell’ex Pepperdine (5 assist per lui).

Librizzi n.e.

Ferrero n.e.

Reyes 7: il portoricano trascina Varese nel terzo periodo tra schiacciate e triple.

Virginio n.e.

Caruso 6: periodo non brillante per il pivot napoletano, che continua a litigare con i tiri liberi e non vede palloni in area colorate. Però mette il fisico a rimbalzo (4 carambole) e al servizio della squadra.

Germani Brescia

 Nikolic 7: moto perpetuo della Germani (4 assist), nel primo tempo va a referto con continuità, nel finale Brown gli spegne la luce.

Taylor 4: come se non ci fosse, per lui 3 punti e 2 stoppate subiti in 18’ di nulla.

Massinburg 6: gioca da infortunato, fa il lavoro sporco al servizio della squadra (solo 8 punti, ma 7 rimbalzi, 4 recuperi e 2 assist), peccato manchino gli interpreti.

Akele 5: il primo canestro della partita, poi 14’ francamente impalpabili.

Odiase 6: nel finale prova a punire Owens ricevendo profondissimo in area e ci riesce anche. E’ l’ultima arma della Germani, visto il 25% da 3.

Laquintana 5.5: porta vivacità e un po’ di confusione.

Della Valle 6: in evidente scartamento ridotto per gli acciacchi di EuroCup, prova a prendere per mano i suoi compagni dopo il cambio di campo. E’ sempre il pericolo pubblico numero uno, ma non ribalta le sorti del match.

Cournooh 6.5: uno dei 3 bresciani in doppia cifra, ringhia in difesa, ci prova in attacco.

Moss s.v.: soli 2’ per prendersi i fischi e gli ululati di Masnago.

Gabriel 6.5: qualche amnesia difensiva, ma graffia a rimbalzo (10 carambole) e al tiro (14 punti in 26’). Insieme a Cournooh e Nikolic tira la carretta della Germani.

Burns 5: 11’ giocando di sponda.

Tanfoglio n.e.