La partita tra Real Sebastiani Rieti e VL Pesaro si apre con le due formazioni che, dopo un primo strappo degli ospiti, si rispondono colpo su colpo fino alla tripla allo scadere di Pollone che porta Rieti sul +4 con il punteggio di 24-20 in chiusura del primo quarto.
La seconda frazione vede ancora Sarto protagonista con le sue triple che permettono ai padroni di casa di mantenere e ampliare il proprio vantaggio, ma Pesaro non ci sta e accorcia nuovamente sfruttando i propri esterni.
Le due formazioni rientrano negli spogliatoi per l’intervallo lungo sul 41-37 con Rieti che ha messo in luce le proprie qualità offensive mentre Pesaro, inseguendo, ha cercato di rimanere agganciata nel punteggio.
Il terzo quarto si apre con le due formazioni che lottano e con Pesaro che mette a segno 8 punti grazie ad Ahmad e Bucarelli si porta sul -1.
Rieti riesce però a riprendere in mano la partita grazie a Johnson e Cicchetti che permettono di chiudere il quarto sul +5 con il punteggio di 62-57.
L’ultima frazione vede Rieti partire subito forte, mentre gli ospiti continuano ad inseguire.
I padroni di casa premono nuovamente sull’acceleratore e, con Monaldi, si portano sul +10 a 4 minuti dal termine.
La partita termina 86-80 con Rieti che ottiene un’importante vittoria.
REAL SEBASTIANI RIETI
Spencer 5: quanto è in campo si dimostra sempre utile, ma in questa sfida non è mai riuscito a gestire intelligentemente i falli.
Piunti 6,5: i problemi di falli di Spencer lo obbligano a giocare forse più del previsto, ma lui risponde presente e non si tira mai indietro.
Sarto 6: sul parquet prova ad incidere mettendo anche a segno canestri importanti.
Luposor 5,5: grinta ed energia per il giocatore italiano che però sbaglia tanto al tiro non riuscendo sempre ad incidere.
Cicchetti M. n.e.
Piccin 6: prova ad incidere offensivamente facendosi trovare pronto quando viene chiamato in campo.
Pollone 5,5: segna una tripla clamorosa e arpiona alcuni rimbalzi, non riuscendo però a dire la sua in campo.
Jonhson 8: offensivamente è il migliore in campo e si conferma la principale arma di Rieti; è capace di impensierire sempre la difesa di Pesaro che difficilmente riesce a limitarlo.
Monaldi 7,5: è l’ex del match e, come tale, risulta decisivo per la vittoria di Rieti sia in fase di costruzione che sotto l’aspetto realizzativo.
Cicchetti A. 7: partita di grinta, energia e sostanza per il giocatore italiano che non si è mai tirato indietro risultato spesso decisivo e i rimbalzi offensivi ne sono la prova.
Spanghero 5: non era al meglio e in campo questo si è visto, infatti ha spesso faticato non riuscendo ad incidere.
VICTORIA LIBERTAS PESARO
Cornis n.e.
Maretto 6: parte meritatamente titolare, gioca sempre dando il massimo sia in difesa, dove non si tira mai indietro, che in attacco, dove si prende tiri e attacca il canestro con personalità.
Parrillo s.v.: gioca troppo poco per essere valutato.
Imbrò 5: gioca una partita incolore caratterizzata da tanti errori, poca personalità e pochi canestri.
De Laurentiis 5,5: sul parquet prova ad incidere, ma non riesce sempre a dire la sua apparendo spesso in balia degli avversari.
King 6: alti e bassi nella sua partita in cui alterna momenti in cui segna e risulta pericoloso ad altri in cui non riesce a incidere.
Bucarelli 4,5: il giocatore italiano è un fantasma in questa prova contro Rieti.
Lombardi 5: non riesce a nascondere le sue carenze e mancanze producendo poco rispetto a ciò che aveva mostrato nella precedente partita.
Zanotti 5: gioca poco rispetto a quello che si potrebbe aspettare, ma anche quando è in campo non riesce mai a dire la sua.
Ahmad 6,5: è il miglior giocatore di Pesaro e la principale arma nello scacchiare di coach Baioni, mette a segno 30 punti gestendo spesso anche la costruzione dell’azione dimostrandosi quindi il perno della squadra.