Mercato: colpo di scena Christon, Della Valle rinnova a Brescia?

3195

Nonostante in questi giorni non si stia giocando sul parquet, un’altra partita ha luogo fuori dal campo: quella del basket mercato. Questo periodo, infatti, è uno dei più caldi per quanto riguarda le trattative, dovendo molte squadre iniziare a programmare il proprio futuro e cercare di gettare basi solide per la prossima stagione. Per parlare di tutte le ultime indiscrezioni, siamo quindi tornati con un nuovo recap.

  • Colpo di scena a Tortona: Semaj Christon lascerà il Derthona. Notizia totalmente inaspettata per quanto riguarda i piemontesi, visto che la società della Bertram sembrava avere tutte le intenzioni di continuare il proprio progetto con Christon. Il giocatore invece, secondo quanto anticipato da La Prealpina, è uscito dal contratto biennale firmato la scorsa estate. Nella nostra chat premium (qui il link per entrare a farne parte), il nostro insider di mercato Orazio Cauchi ha così commentato la vicenda:

C’era una clausola d’uscita sul contratto, che il giocatore ha deciso di esercitare. Christon ha un discreto mercato, è già stato cercato in Turchia e in Germania.

Lascia così la Bertram Yachts un’aggiunta fondamentale della scorsa offseason, che in          questo campionato era stato uno dei cardini principali del roster a disposizione di            Marco Ramondino. Ora, quindi, il Derthona sarà costretto a trovare un nuovo playmaker      titolare per la propria squadra, con la speranza di riuscire a sostituire l’americano al            meglio.

  • Davide Casarin potrebbe tornare all’Umana Reyer Venezia. L’esterno classe 2003 è rientrato da Verona per fine prestito, ma non ha preso ancora nessuna decisione sul proprio. Dal canto suo, Casarin ha fatto sapere di essere più che disposto a rimanere tra le fila della Reyer. Tuttavia, la decisione finale spetterà ovviamente alla società e all’allenatore Neven Spahija. Venezia deciderà di puntare su di lui, o lo manderà a farsi le ossa in un’altra squadra con più minuti a disposizione?
  • Secondo quanto riportato da il Giornale di Brescia, la Germani potrebbe offrire un prolungamento di contratto ad Amedeo Della Valle. Il quotidiano riporta come la volontà della società lombarda sia quella di legarsi alla guardia di Alba fino al termine della sua carriera. Senza ombra di dubbio Della Valle è diventato un giocatore simbolo di Brescia in questi anni, nonostante la rocambolesca risoluzione del contratto durante la scorsa estate e conseguente ritorno alla Germani. Le intenzioni della società sembrano chiare, ora starà a Amedeo.
  • Continua la telenovela sul futuro di Sergio Scariolo. Le opzioni rimaste sul tavolo dell’allenatore al momento sono due: permanenza alla Virtus o panchina dei Toronto Raptors. Un primo colloquio con la franchigia canadese c’è già stato, mentre un secondo è atteso a breve. Quando e dove avverrà questo secondo incontro, tuttavia, rimane un mistero. Secondo il Corriere dello Sport, è improbabile che Scariolo voli negli States in questi giorni con le Finali Scudetto di mezzo. Walter Fuochi dice che il colloquio si farà, ma con tutta probabilità via piattaforma digitale. Massimo Selleri sul Carlino, invece, dice che effettivamente il coach farà una “toccata e fuga” in Canada per incontrare i Raptors. Insomma, le versioni sono abbastanza discordanti sia su tempo che su luogo dell’incontro. Ciò che è certo, tuttavia, è che la volontà di Scariolo sembra essere effettivamente quella di esplorare ulteriormente questa possibilità.
  • Per quanto riguarda il mercato NBA, sono giorni molto importanti per Austin Reaves. La guardia dei Los Angeles Lakers è stato convocato dalla nazionale USA, ma in estate lo aspetta una decisione fondamentale. Reaves, infatti, sarà uno degli Unrestricted Free Agent più ambiti della prossima offseason. In realtòà, il giocatore ha già fatto sapere di volere continuare con i Los Angeles Lakers. I gialloviola possono offrire, al momento, 52 milioni per i prossimi 4 anni ma possono anche pareggiare qualsiasi offerta. Secondo Jovan Buha di The Athletic, i Lakers sarebbero pronti ad arrivare anche alla cifra di 100 milioni pur di trattenere il prodotto di Oklahoma.