La settima giornata di Serie A è andata in porto, e la classifica appare sempre più delineata. Tra certezze e dubbi, le squadre corrono quindi al riparo per rinforzarsi o cercare di puntellare il proprio roster. Negli ultimi giorni, in particolare, al centro della chiacchiere di mercato si è posto Giordano Bortolani, gioiellino in uscita da Manresa. Al suo nome si è aggiunto quello di Gerald Robinson, obiettivo israeliano, mentre l’uscita di Imbrò da Verona sembra sempre più certa. Esploriamo meglio queste e tutte le altre voci con il nostro consueto recap di mercato.
- Ieri è arrivato l’annuncio ufficiale: Michele Ruzzier torna alla pallacanestro Trieste. Il playmaker, che aveva lasciato i triestini nel 2014, è di nuovo a casa. Ruzzier e la Virtus Bologna hanno rescisso consensualmente il contratto, mentre il nuovo accordo lo legherà alla squadra biancorossa fino al 2025. Un’aggiunta sicuramente importante per Legovich, che in cabina di regia potrà fare affidamento su un giocatore cresciuto sempre di più con il passare degli anni.
- Ormai è certo, Giordano Bortolani lascerà Manresa. Su di lui sono puntati gli occhi di mezza Serie A, e non potrebbe essere altrimenti per un giovane del suo talento. Dopo un’esperienza negativa in Spagna, con un inizio molto complicato da parte di tutta la squadra, un suo ritorno in Italia si sta concretizzando sempre di più. Secondo Orazio Cauchi, il nostro esperto di mercato della chat premium, il giocatore preferirebbe rimanere all’estero ma l’interesse da parte delle società italiane è molto forte. Su di lui ci sarebbero Sassari, Brescia, Reggio Emilia, Verona e Varese. L’Openjobmetis, in particolare, sta spingendo molto sul giocatore ma la situazione rimane ancora aperta. Vedremo quale soluzione sceglierà il talento di proprietà Olimpia, sicuramente alla ricerca di un progetto serio e che contribuisca ulteriormente alla sua crescita.
- Legato a doppio filo alla questione Bortolani potrebbe essere il destino di Matteo Imbrò. Il giocatore, in queste gare a Verona, non ha rispettato le aspettative della società, producendo 5.6 punti e 2.2 assist di media. Secondo Superbasket, si sarebbe inserita nella vicenda Scafati, che ha raggiunto con l’altra neopromossa un accordo per assicurarsi le prestazioni del playmaker. Imbrò andrà quindi a rinforzare il roster di Caja, e il suo arrivo sembra essere stato voluto fortemente proprio dal nuovo coach della Givova. Dal canto suo, Verona potrebbe puntare forte proprio su Giordano Bortolani. Ieri Ramagli ha detto che “trovare un italiano di valore non è facile”, e sicuramente l’ex Manresa potrebbe fare al caso della Tezenis. Secondo L’Arena, la Scaligera si aspetta una risposta dal giocatore domani. In alternativa, il nome valutato sarebbe il ceco Tomas Kyzlink.
- Maalik Wayns, giocatore in forza a Varese nel 2016, è diventato il nuovo allenatore della Camden High School. Nella squadra gioca anche uno dei principali prospetti attuali del basket americano, Dajuan Wagner Jr, figlio dell’ex giocatore NBA Dajuan Wagner. Wagner è, infatti, considerato un prospetto da cinque stelle e ESPN lo ha posizionato alla numero 1 della classe del 2023.
- Gerald Robinson in partenza da Sassari? Qualche giorno fa, si è vociferato di un interesse da Israele per il giocatore. Effettivamente, una trattativa con l’Hapoel di Gerusalemme c’è stata, ma il trasferimento non andrà in porto. Ovviamente, gli israeliani avrebbero dovuto versare un piccolo buyout nei confronti della squadra di Bucchi, ma la possibilità sembra essere sfumata. Sassari, nel frattempo, sembra voler aspettare il rientro di Dowe, mentre si fa sempre più concreta l’ipotesi di un uscita di Nikolic.
- Dopo la debacle in campionato, la situazione in casa Happy Casa Brindisi sta diventando rovente. Secondo Orazio Cauchi, ci sono delle valutazioni in corso e il presidente Marino non è affatto contento della situazione, ma al momento non ci sono ancora trattative avanzate.