Mercato: Kelvin Martin completa la Virtus, Bjelica a sorpresa rimane in NBA

Nuovo appuntamento su Backdoor con il recap delle principali mosse di mercato del weekend.

ITALIA

Trento guarda al futuro, con l’arrivo dell’ala grande/centro classe ’98 Andrea Mezzanotte. Mezzanotte ha giocato nell’ultima stagione in A2 a Treviglio mostrando anche un interessante gioco da fuori (37% da 3 in campionato), ed è uno dei punti fermi delle nazionali giovanili azzurre. Avellino è a un passo da Caleb Green, veterano classe ’85 già visto in Italia con Sassari (stagione 2013-14) e che ha avuto un’importante carriera europea con Malaga e Galatasaray. A proposito di giocatori in arrivo, la Virtus starebbe per chiudere con Kelvin Martin. Il giocatore è stato una delle rivelazioni della scorsa serie A con Cremona, e sarebbe l’ultimo tassello del nuovo roster della Virtus costruito dal nuovo GM Martelli. Anche Torino continua nella sua campagna di rafforzamento, scegliendo un altro giocatore proveniente dal Nord America, Jaylen Morris. Classe ’95, Morris ha iniziato la scorsa stagione con la maglia degli Erie Bayhawks in G-League per poi concluderla nel roster degli Atlanta Hawks, con cui ha anche avuto qualche assaggio di NBA.

EUROPA

Il Banvit ha firmato Marcus Thornton, che ha messo a segno oltre 19 punti nell’ultima stagione di G-League e che ha militato anche a Pesaro due stagioni or sono. In Spagna, Gran Canaria vuole chiudere con Kim Tillie. Il francese proviene dall’Olympiakos con cui ha giocato nell’ultima stagione (anche se funestata da infortuni). Javonte Green, protagonista nella cavalcata di Trieste verso la Serie A con 18 punti e 7 rimbalzi di media ha firmato in Germania per Ulm.

NBA

Con una mossa assolutamente a sorpresa, Nemanja Bielica si accorda con i Sacramento Kings (i termini dell’accordo sono stati resi noti). Il serbo aveva rinunciato all’accordo con Philadelphia con l’idea di tornare in Europa: rimarrà invece oltreoceano. Alex Len ha firmato un biennale da 8.5 milioni di dollari con gli Atlanta Hawks, con cui cercherà di costruirsi un’altra chance in NBA i mediocri anni di Phoenix. Mossa lungimirante, ma anche molto rischiosa, quella di Tobias Harris, che rifiuta un prolungamento da 80 milioni con i Clippers. L’obiettivo dell’ex Pistons è quello di essere free agent al termine della prossima stagione per poter firmare un altro contratto coi Clips ad un massimo da 188 milioni (o 145 con qualunque altra squadra).

M.Serra
M.Serra
Nato a Bologna nel 1993, laureato in Lingue e Letterature Straniere. Scrive di NFL e NBA per Ultimo Uomo e Sky Sport. Twitter: ElTrenza93