Il mercato di inizio giugno continua ad alimentare le voci intorno a squadre e giocatori. Per questo siamo tornati con un nuovo recap di tutte le ultime notizie, che nelle ultime ore hanno coinvolto il basket mercato italiano e non solo.
- L’Openjobmetis Varese deve iniziare a programmare la prossima stagione, ma ci sono ancora diverse questioni incerte che la società deve risolvere. La prima su tutte riguarda Matt Brase, che negli scorsi giorni sembrava essere molto vicino al ritorno in NBA da assistente. Secondo La Prealpina, invece, oggi c’è grande fiducia per quanto riguarda la permanenza del coach. La meta più probabile per il coach era Philadelphia, ma ora i Sixers sembrano intenzionati a firmare Sam Cassell come nuovo assistente di Nick Nurse. La permanenza di Brase a Varese, insieme al sempre più probabile approdo in BCL con un torneo di qualificazione a fine settembre, sarebbero fattori chiave nel cercare di trattenere Markel Brown. Varese ha offerto al giocatore un contratto biennale con opzione, e lo statunitense potrebbe essere definitivamente convinto da questi traguardi.
- La rivoluzione in casa UNAHOTELS Reggio Emilia ha coinvolto, per il momento, soprattutto Andrea Cinciarini. Il playmaker ex-Olimpia, infatti, non rientra nei piani del nuovo GM Coldebella pur avendo un altro anno di contratto. Secondo Il Corriere del Trentino, sul giocatore ci sarebbe l’interessamento dell’Aquila Trento. Il piano della Dolomiti per l’anno prossimo, con l’arrivo del nuovo coach Galbiati, sarebbe quello di costruire una rosa più profonda per affrontare al meglio campionato e Eurocup. In questo senso, Cinciarini potrebbe essere un buon nome per aggiungere esperienza e ulteriore talento.
- Dopo un’ottima annata, chiusa al quinto posto in campionato e con le semifinali scudetto, la Dinamo Sassari inizia a programmare il proprio futuro. Secondo La Nuova Sardegna, i biancoblu dovranno sostituire sicuramente Chessa e Devecchi, e forse anche Gandini. Dovrebbero restare invece Gentile, Raspino, Diop e Treier. Per quanto riguarda gli stranieri, Bendzius è confermato e la società vuole fare di tutto per confermare anche Chris Dowe e Filip Kruslin. In questa stagione, i due esterni si sono rivelati essere degli ingranaggi chiave nel meccanismo di Piero Bucchi. In bilico gli altri stranieri, compreso Gerald Robinson.
- Tutto molto incerto, per il momento, all’interno dell’Happy Casa Brindisi. La stella del sud, orfana di Frank Vitucci, sta scandagliando tutti i possibili nomi per il suo sostituto. La novità delle ultime ore sarebbe Max Menetti, ancora sotto contratto con Reggio Emilia ma pronto a tornare su una panchina. Lui e Maurizio Buscaglia sono i due nomi preferiti al momento, secondo Il Corriere dello Sport (Puglia), mentre l’opzione Luca Banchi è molto difficile.
- Dalla Grecia, nella giornata di ieri, è arrivata un’indiscrezione riguardante il futuro di Nico Mannion. Il giocatore è in scadenza con la Virtus Bologna, e molto difficilmente rimarrà alle Vu Nere. Secondo George Zakkas, sia il Fenerbahce che il Baskonia starebbero pensando di offrire alla guardia italiana un accordo pluriennale. Sempre secondo Zakkas, tuttavia, sulle sue tracce ci sarebbe anche l’Olimpia Milano. Nella nostra chat premium (qui il link per entrare) l’insider di mercato Orazio Cauchi ha commentato la vicenda dicendo che il profilo di Mannion è effettivamente monitorato dall’Olimpia, come è normale che sia. Tuttavia Milano, al momento, sarebbe solo spettatrice su di lui, con altri club più interessati. Va detto, comunque, che Mannion ha intenzione di sondare prima tutte le possibili opzioni sul mercato americano, e poi pensare alle offerte dall’Europa.