Mentre la Supercoppa italiana fa parlare di sé e indica l’inizio ufficiale della nuova stagione di basket giocato, il mercato agisce dormente nelle retrovie e di tanto in tanto batte qualche colpo per ricordarci della sua presenza. Siamo tornati quindi con un nuovo recap di mercato, in cui parleremo del possibile ritorno di Facuno Campazzo al Real, dei budget svelati dalle squadre di LNP e tanto altro.
- Nel nostro podcast di mercato ne abbiamo già parlato, ma al momento in Spagna il tema caldo risponde al nome di Facundo Campazzo. Il playmaker argentino infatti è al momento free agent e il Real Madrid sembra più che disposto a fare uno sforzo per il ritorno del figliol prodigo. Al momento il giocatore rimane vigile sul mercato NBA e dà la precedenza agli Stati Uniti, ma presto si potrebbe creare un’opportunità per i blancos. Dopo la vittoria nella prima di campionato con il Girona, è stato Chus Mateo ad esprimersi sull’argomento. Alla domanda sulla possibilità di un ritorno dell’argentino, il coach del Real ha risposto così:
Vorrei ci fosse posto per lui. Se ci fosse, è il benvenuto. Ma al momento non è un giocatore della squadra. Se dovesse arrivare, sarebbe fantastico. Ma i giocatori che contano ora sono quelli che ho nello spogliatoio.
Una risposta che evidentemente fa intendere il desiderio del Real Madrid di riportare in Spagna Campazzo. Nelle sue parole di circostanza, Mateo ha parlato di un posto da trovare per l’argentino. Tuttavia, siamo sicuri che se ci fosse la possibilità un posto si troverebbe eccome. Priorità al momento ai giocatori a roster, ma un’aggiunta di questo tipo potrebbe solo giovare alla squadra.
- La LNB ha svelato i budget a disposizione delle proprie società. Nella tabella che segue, la lega di pallacanestro francese ha diramato i fondi delle squadre facendo un confronto con tra questa stagione e quella passata.
Dalla grafica risulta evidente la crescita quasi totale a livello economico del campionato. Le due squadre con l’aumento maggiore di budget sono il Monaco, che avrà ambizioni sempre maggiori in Eurolega, e il Paris Basketball, che presto dovrebbe invece entrarne a far parte. L’altra squadra ad aver avuto una crescita considerevole è il Cholet, mentre il calo maggiore è del Orthez. Degli investimenti in LNB per quanto riguarda invece il settore giovanile ha parlato recentemente Nicola Alberani, direttore sportivo di Strasburgo, nella nostra chat premium.
Per quanto riguarda i giovani, sono i club che investono molto. Noi mettiamo 550.000 euro sul settore giovanile e 2.000.000 lordi sulla prima squadra, e come noi tanti altri.
- Chi sembra del tutto intenzionato a tornare sul mercato è il Panathinaikos. Il coach del nuovo corso greco è Dejan Radonjic, alla seconda esperienza fuori dall’ex Jugoslavia dopo quella sulla panchina del Bayern Monaco. Intervistato da Eurohoops, Randonjic ha sottolineato il bisogno del Panathinaikos di tornare sul mercato per cercare un altro lungo da aggiungere al proprio frontcourt. Quest’acquisto porterebbe il numero dei giocatori non greci a roster a otto, due in più rispetto ai sei che si possono mettere in campo nella lega greca. Nonostante questo, il coach serbo è convinto che alla sua squadra serva più profondità possibile. Quale sarà il nome scelto?
- I Chicago Bulls hanno firmato Kostas Antetokounmpo con un contratto per il training camp, che potrebbe diventare permanente in caso di buone prestazioni da parte del fratello di Giannis. Kostas torna così in NBA, dove aveva già vinto un anello con i Los Angeles Lakers nel 2020.
- La Stella Rossa di Belgrado ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Miroslav Raduljica. Il lungo serbo nell’ultima stagione aveva militato nel campionato sud coreano, producendo 8.3 punti e 5 rimbalzi di media. Nelle scorse settimane, i rumors avevano parlato di un Raduljica pronto ad abbandonare il basket per guidare il camper di una rock band negli USA. Solo voci di corridoio a quanto pare, anche se abbastanza curiose.