Napoli passa al Palaverde, Treviso rimane ancora al palo – LBA pagelle.

La GeVi Napoli passa al Palaverde per 76-79 gettando Treviso Basket in una crisi sempre più nera. Se i campani festeggiano la sesta vittoria su otto match disputati, la Nutribullet rimane ancorata al fondo della classifica con Brindisi, entrambe ancora prive di punti. Napoli parte subito forte spinta da Pullen e Zubcic arrivando fino al +14 prima della pausa lunga, mettendo in mostra tutte le difficoltà della squadra allenata da Frank Vitucci, arrivata all’intervallo con un 1/13 da dietro l’arco. Al rientro in campo la reazione dei padroni di casa, arrivati fino al +9. Poi, il consueto blackout nel finale punto a punto, con la tripla di Zubcic e gli errori di Young e Booker da tre a condannare Treviso all’ennesima sconfitta. In casa TVB, pesano inevitabilmente le percentuali da tre punti (7/34) e dalla linea della carità (19/28) in un match deciso negli ultimi secondi.

Nutribullet Treviso Basket

Bowman 6: rientrato in anticipo sui tempi rispetto all’infortunio alla mano destra, non può essere al 100%. Nonostante le pessime percentuali al tiro, porta energia ad una squadra spenta.

Booker 5: alimenta le speranze di rimonta della Nutribullet con due triple consecutive ad inizio terzo periodo, tra le poche luci di una partita sottotono, l’ennesima. In difesa rimane un telepass, in attacco pecca di continuità, ma senza fiducia è difficile fare di più.

Zanelli 5: bloccato dai falli, il capitano fatica a dare il solito apporto tra difesa ed organizzazione palla in mano.

Harrison 5.5: ottima prestazione per tre quarti, rovinata da un pessimo ultimo periodo, in cui perde tre palloni uno più sanguinoso dell’altro.

Faggian 6: personalità in uscita dalla panchina, ma non può essere lui a far invertire rotta alla Nutribullet.

Young 4.5: evanescente. Inspiegabile la sua presenza in campo per i secondi decisivi dopo una prestazione abulica, sbaglia la tripla del possibile pareggio.

Mezzanotte 7: pentole e coperchi per salvare una Treviso Basket abulica. Unico con una percentuale positiva da dietro l’arco, prima porta i compagni alla rimonta, poi cerca di rispondere al controsorpasso di Napoli, ma non può farlo da solo.

Allen 5.5: bene a rimbalzo ed in difesa, pochi palloni per dire la sua in attacco.

Camara 5.5: un rimbalzo offensivo ed un canestro in pochi minuti di gioco.

Paulicap 6: la solita energia per provare a trascinare compagni e pubblico, tra cui spiccano tre stoppate una più bella dell’altra.

GeVi Napoli Basket

Pullen 7: nel primo tempo vede una vasca da bagno al posto del canestro, con il passare dei minuti si reinventa regista più che finalizzatore, aggiungendo la bomba del 65-64 che riaccende definitivamente i suoi.

Zubcic 7.5: due bombe consecutive nel primo quarto, si estromette per problemi di falli ma ha la solidità mentale di rimanere dentro al match, e la tripla del 74-77 pesa come un macigno.

Ennis 8: controlla il tempo della partita con facilità, eccezion fatta per i minuti ad inizio terzo quarto in cui Napoli sembra in balia degli avversari. Booker non lo tiene mai, chiude con 10 punti e 10 assist.

Javorski 6.5: silenzioso, ma trova canestri pesanti in momenti fondamentali del match.

De Nicolao 6: otto minuti di sostanza.

Owens 6.5: nel primo quarto esce subito per falli, rimane comunque attivo quando schierato in campo.

Sokolowski 7: a volte cede al desiderio di strafare, ma offre un contributo fondamentale sia nei pressi del ferro (13 rimbalzi) che come regista occulto.

Lever 6.5: cinque punti in pochi istanti nel primo quarto, poi trova poco spazio nelle rotazioni.