Dopo l’ottimo Eurobasket disputato l’anno scorso, la nazionale italiana si appresta ad affrontare i Mondiali a partire dal 25 agosto. Gli Azzurri di Pozzecco hanno, da poche settimane, saputo quali saranno gli avversari da affrontare nel girone: Angola, Repubblica Dominicana e i padroni di casa delle Filippine. L’Italbasket, in previsione di questa competizione, ha fiducia di avere il proprio roster al massimo delle potenzialità, magari con qualche nuova sorpresa. Fino a poche settimane fa, il sogno di tutti era vedere giocare Paolo Banchero con la maglia dell’Italia. Oggi, la situazione è notevolmente cambiata e l’indiziato numero uno sembra essere un giocatore comunque impattante: Darius Thompson. Ma riavvolgiamo il nastro e capiamo meglio qual è la situazione.
Come raccontavamo qualche tempo fa, le speranze di vedere Paolo Banchero vestire la maglia azzurra quest’estate sono ormai ridotte al minimo. Il giocatore, dopo la sua prima straordinaria stagione in NBA che gli è valsa il ROY, sembra aver cambiato idea. La nazionale USA non è poi così lontana, e i suoi agenti e sponsor stanno spingendo sempre di più per indirizzarlo verso la maglia statunitense. Non c’è nulla di ufficiale ancora, ma anche le ultime dichiarazioni di Petrucci e Pozzecco lasciano intendere quanto il vento abbia cambiato direzione in sfavore dell’Italia.
Se queste sensazioni dovessero essere confermate, rimarrà quindi libero il posto da naturalizzato che la nazionale italiana può permettersi all’interno del proprio roster. In queste settimane si sono fatti molti nomi dei possibili sostituti di Banchero, ma l’indiziato numero uno è senza dubbio Darius Thompson. Il playmaker attualmente in forza al Baskonia è una vecchia conoscenza del nostro campionato italiano e particolarmente dell’Happy Casa Brindisi. Nei propri anni con la stella del sud, Thompson si è fatto notare per le proprie capacità agli scout di tutta Europa, trasferendosi poi al Lokomitiv Kuban e successivamente in Spagna. In Puglia Thompson ha quindi raggiunto la propria “maturità” cestistica, ma ha trovato anche l’amore nel matrimonio con Chiara Pacifico. Proprio quest’ultima informazione è per noi fondamentale, visto che il matrimonio con una ragazza italiana rende Thompson eleggibile al posto di naturalizzato nella nostra nazionale.
Noi avevamo già preventivato questa possibilità, e nella nostra One to One con il giocatore gli avevamo chiesto se sarebbe stato eventualmente disponibile a giocare con gli Azzurri. La sua risposta la potete sentire direttamente nel video qui sotto.
Forse ci sarà un’opportunità in futuro, ma al momento non sono sicuro di nulla. Sarei davvero emozionato di vestire la maglia azzurra. Mai dire mai… Anche in famiglia ora sto cercando di parlare un po’ di più in italiano, ma sto ancora imparando. La vostra lingua è davvero tosta da imparare!
Ora, questa opportunità sembra si stia concretizzando sempre di più. Secondo Tuttosport, Darius Thompson avrebbe dato a Gianmarco Pozzecco la propria disponibilità per giocare i Mondiali con l’Italia. Per concludere la pratica, nell’effettivo, mancherebbe ancora un documento che tuttavia arriverà al termine del campionato. In questo modo, la FIP poi potrà avviare tutto il percorso burocratico che porterà a tesserarlo in tempo per il 25 agosto, data di inizio della competizione.
La nazionale di Pozzecco, quindi, ha trovato il sostituto di Banchero. Thompson, tuttavia, rappresenta più che un semplice piano di riserva. In quest’ultima stagione il playmaker ex Brindisi ha trascinato il Baskonia ad un passo dei playoff, producendo medie di 12.6 punti e 6.7 assist a partita. Cifre pazzesche per quello che si è rivelato uno dei migliori rookies della competizione.
Inoltre, se Thompson dovesse effettivamente completare tutto l’iter burocratico per la sua naturalizzazione, questo lo renderebbe un giocatore italiano. In ottica Legabasket, quindi, Darius diventerebbe un pezzo pregiatissimo sul mercato: un italiano, in posizione di playmaker, in grado di rendere al più alto livello d’Eurolega. Cos’altro si potrebbe chiedere in più? Per questo, Olimpia Milano e Virtus Bologna si sono già mosse per prendere informazioni su di lui. Thompson è legato al Baskonia da un altro anno di contratto, ma nell’accordo è presente una clausola rescissoria molto elevata per liberarlo anticipatamente: 500.000 euro. Saranno disposte le due italiane d’Eurolega a spendere così tanto? E, soprattuto, sapranno vincere la concorrenza di altre squadre interessate come il Real Madrid? Scopriremo lo sviluppo della situazione solo quest’estate, ma intanto Darius Thompson si prepara a vestire la maglia Azzurra.