NBA playoff: salutati Nowitzki e Wade, ecco la postseason

89
PLAYOFF

È stata la notte dei saluti per Dirk Nowitzki e DWyane Wade che già avevano salutato le rispettive tifoserie la notte precedente. Il tedesco segna il suo ultimo canestro di carriera a San Antonio con la sua solita conclusione dal post medio e un’alta parabola, mentre Wade a Brooklyn è visibilmente emozionato al suono della sirena dopo la tripla doppia (ultimo assists all’amico Harlem) e va subito “nel suo angolo” dove ad applaudirlo ci sono Chris Paul, LeBron James e Carmelo Anthony a sancire la fine di una carriera incredibile.

 

EST: PISTONS IN FESTA, SALUTA KEMBA

C’era l’ultimo posto da assegnare nella Eastern Conference e come era preventivatile finisse i Detroit Pistons hanno vinto agevolmente il loro match contro i New York Knicks per staccare il biglietto postseason e il dubbio privilegio di affrontare i Bucks al primo turno. Kamba Walker entra così nella sua prima free agency a seguito di una stagione notevolissima ma senza playoff e ora per gli Hornets si apriranno scenari piuttosto vari con la decisione del proprio leader che farà tutta la differenza del mondo.

Brutto colpo invece per i Boston Celtics che perdono Marcus Smart per infortunio, con il tempo stimato per il recupero di quattro o sei settimane, che significa saltare sicuramente i primi due turni di playoffs, con la speranza che i Celtics possano giocarne un terzo. I Bucks perdono in casa l’ultimo match contro i Thunder facendo riposare i big e troveranno al primo turno come detto i Pistons, mentre i Raptors al secondo sede se la vedranno contro gli Orlando Magic. A chiudere i Sixers, probabilmente dovranno fare a meno di Joel Embiid per gara uno a causa di un problema alla caviglia e ospiteranno D’Angelo Russell e i Nets.

(1) Bucks – (8) Pistons
(4) Celtics – (5) Pacers

(3) Sixers – (6) Nets
(2) Raptors – (7) Magic

 

WEST: COLPO BLAZERS, RUSH THUNDER

Il primo turno vedrà di fronte i rivali divisionali Blazers e Thunder che si sono aggiudicati il rush finale delle classifiche avulse. OKC ha prima battuto i Rockets in casa e poi i Bucks in trasferta per guadagnarsi il sesto seed, relegando di conseguenza i Rockets al quarto e quindi nella parte di tabellone dei Warriors a causa dell’ultima vittoria di Portland che nonostante l’assenza di Nurkic si conquista un notevole terzo posto.
Al secondo si mantengono i Nuggets che vincono l’ultimo match contro i Timberwolves evitandosi così avulse pericolose che avrebbero potuto portarli in sede più bassi. Ad aspettarli ci saranno i San Antonio Spurs, vincenti contro i Mavs ma una lunghezza dietro OKC e quindi settimi. Mike Malone ha detto parlando della sfida:

Pop ha cinque anelli, io ne ho uno ed è del mio matrimonio. Cosa devo dirvi?

Ovviamente i favori del pronostico rimangono dalla parte dei Nuggets, ma il fattore esperienza in post season conta. Saranno invece i Clippers di Danilo Gallinari ad avere l’ingrato compito di battagliare con i Golden State Warriors al primo turno in uno scontro piuttosto difficile, ma che rivedrà il nostro Gallo ai playoff dopo una stagione notevole.

(1) Warriors – (8) Clippers
(4) Rockets – (5) Jazz

(3) Blazers – (6) Thunder
(2) Nuggets – (7) Spurs