Olimpia Milano che fa l’impresa e vince 81-76 contro il Real Madrid.
Partono forte i padroni di casa cavalcando Shields e soprattutto Mirotic che fanno impazzire la difesa madrilena. Gli ospiti trovano le ricezioni profonde e le giocate di Musa ma è proprio con Mirotic che l’Olimpia fa un parziale importante mettendo le mani sulla partita.
Il terzo quarto è di sofferenza ma gli uomini di Messina reggono fino a quanto il Chacho decide di rimettere in piedi la sfida, con qualche complicità milanese.
Il finale è tesissimo ma Shields riesce a mettere le giocate decisive che firmano un insperato successo
OLIMPIA MILANO
Lo 7: primo tempo solidissimo in regia con le giocate offensive nel momento giusto.
McGruder 7: estremamente utile, sempre attivo e in movimento. Intelligente nel capire quando buttarsi nella mischia.
Poythress NE
Tonut NE
Melli 6,5: non una delle sue migliori partite ma in difesa rende nel momento giusto togliendo la sedia a Tavares.
Napier 5,5: troppo a lungo dannoso ma alla fine le giocate le mette e gestisce decentemente i finali.
Ricci SV
Hall 7: mostruoso in difesa dove chiude dappertutto. Nel terzo quarto mette due canestri fondamentali per evitare lo psicodramma.
Shields 8: primo tempo di totale dominio dove brutalizza la difesa del Real. Continua lo show nel finale anche se a volte blocca troppo la palla.
Mirotic 8: Classe cristallina, una pulizia tecnica che davvero raramente si vede su un campo da Basket. Ma soprattutto LEADER nel prendersi la squadra sulle spalle nei momenti di difficoltà.
Hines 6: tanto lavoro difensivo ma anche oggettiva difficoltà contro i giganti del Real.
Voigtmann 5,5: in difesa si sbatte anche bene ma ha dei passaggi a vuoto a dir poco sconcertanti. Regala il rientro al Real Madrid.
REAL MADRID
Causeur 5: impatto nullo in campo seppur per pochi minuti.
Fernandez 5: entra infiammando la retina con una tripla flash ma sparisce subito dopo.
Abalde NE
Campazzo 6,5: illumina la regia ma va in difficoltà contro gli esterni milanesi.
Hezonja 6: la solita fiammata nel terzo quarto ma dura davvero troppo poco.
Rodriguez 7: la riapre lui prendendosi in mano la squadra da leader vero. Ma da solo non basta.
Deck 6,5: bravo a punire le scelte difensive.
Poirier 5,5: troppe disattenzioni e palle perse, ha tutto per dominare ma non ci riesce.
Tavares 5: una partita ampiamente sotto le aspettative, a parte un paio di ricezioni profonde va in netta difficoltà.
Llull 6: c’è la solita regia ma anche una strana anomalia: non segna il buzzer.
Yabusele 6: fisicamente è un tir e a rimbalzo si vede, ma in attacco non trova mai il guizzo.
Musa 7: anche per lui classe purissima ma anche un temperamento troppo caliente.