Una notizia che vi avevamo già anticipato e che ora ha il suo esito positivo. Patrick Beverley torna in Europa e lo farà per vestire la maglia dell’ambizioso Hapoel Tel Aviv. Attenzione, però, perché la formazione israeliana, dopo aver allestito una super squadra in vista della prossima EuroCup, potrebbe piazzare un altro colpo grosso.
Patrick Beverley: “Non potevo rifiutare”
Patrick Beverley torna a giocare in Europa a 12 anni di distanza da quando lasciò il vecchio continente per andare in NBA. E lo fa nell’ambiziosa formazione israeliana dell’Hapoer Tel Aviv, protagonista in EuroCup anche nella passata stagione, fino a quando le note vicende geo-politiche hanno messo fine al sogno EuroLeague.
Lo stesso Beverley, nel corso del suo podcast, ha confermato l’offerta e ha incontrato la dirigenza israeliana nel corso della Summer League di Las Vegas per definire gli ultimi dettagli. Nel corso di questo incontro, al giocatore è stato offerto un contratto davvero importante, il più ricco della storia del club. Molto più del biennale da 1.5 milioni di dollari a stagione che ha firmato Motley per intenderci.
La conferma è poi arrivata nel corso del podcast dello stesso Beverley, il PatBevShow, nel corso del quale ha confermato il suo ritorno in Europa, sottolineando come il club avesse acconsentito ad accontentare tutte le sue richieste.
Hanno espresso soddisfazione per l’esito positivo della trattativa anche il direttore generale Geroge Chinas: “Questo è un giorno emozionante. Patrick Beverley si unisce alla famiglia dell’Hapoel Tel Aviv. Voglio ringraziare i proprietari e tutta la dirigenza che hanno reso possibile questo e, naturalmente, anche Patrick, che durante gli incontri ha mostrato grande rispetto per il club. Patrick è molto entusiasta del trasferimento , è molto affamato e pronto a dimostrare e a lottare per il club e i suoi tifosi”.
Anche il proprietario Ofer Yanai ha espresso la sua gioia per l’acquisizione: “Il general Manager e lo staff definiscono quali siano i giocatori più adatti per ogni posizione. Noi facciamo di tutto per portarli e, solitamente, ci riusciamo. L’aggiunta di Patrick, un giocatore eccezionale con un’enorme motivazione a vincere, è prima di tutto una parte significativa della realizzazione del nostro desiderio di costruire un club forte e un roster più profondo che lotterà per tutti i titoli. Inoltre, si tratta di un giocatore la cui firma lo renderà un importante ambasciatore del basket in Israele, soprattutto in questo momento”.
Effetto Beverley?
La firma dell’ex Bucks potrebbe non essere l’ultimo colpo della dirigenza israeliana. Dopo aver assaporato il sogno di poter approdare in EuroLeague passando dal successo in EuroCup la scorsa stagione, a Tel Aviv vogliono trasformare il sogno in realtà. Viso il mercato, dire che siano una delle favorite al successo finale è scontato. A oggi, la dirigenza biancorossa ha firmato giocatori del calibro di Joe Ragland, Marcus Foster, Johnathan Motley, Ben Bentil e Noam Yaacov. Tranne Foster, tutti giocatori che hanno trascorsi in EuroLeague, a conferma delle rinnovate ambizioni.
Attenzione anche all’indiscrezione, rilanciata da Arale Weisberg, secondo cui l’Hapoel Tel Aviv vorrebbe aggiungere al suo roster anche Tonye Jekiri. Stando all’insider, pare che le parti siano molto prossime a concludere l’accordo. Jekiri ha disputato la massima competizione ECA dal 2019 al 2023, vestendo le maglie di Asvel Villeurbanne, Baskonia, Unics Kazan e Fenerbahçe. Nella stagione appena conclusa, Jekiri ha fatto registrare 8.1 punti e 5.6 rimbalzi di media in poco più di 20 minuti in VTB League con la maglia del CSKA Mosca.