Eurolega playoff: Anadolu Efes vs Real Madrid, la preview

140
Eurolega
Fonte: Anadolu Efes

Questo quarto di playoff si preannuncia come una grande sfida tra due potenze che negli ultimi anni hanno fatto la storia del basket di Eurolega ma che arrivano a questa serie con due percorsi diversi e diametralmente opposti.

Qui Efes

Il momento di forma

L’Efes ha iniziato con molte difficoltà questa stagione d’Eurolega, al giro di boa della diciassettesima giornata aveva un record negativo di 8-9 ed era fuori dalla zona playoff. Da li in poi i ragazzi di coach Ataman hanno cambiato passo e nonostante la recente sconfitta contro l’Olimpia in questo momento sembrano una delle squadre più in forma della competizione.

Perchè potrebbe vincere

Abbiamo già scritto che il cambio di passo della squadra di Istanbul tra la prima parte della regular season e la seconda è stato davvero notevole, eppure i cambiamenti del roster rispetto alla scorsa stagione non sono stati molti, anzi. Non è certo una casualità il fatto che la stagione dell’Efes sia svoltata nel momento in cui Larkin ha iniziato ad essere “meno svogliato” ed è tornato ai suoi standard, che sono da top player assoluto a livello europeo. Dell’importanza di Larkin nel gioco dell’Efes ne scriveva anche il nostro Cappe su Twitter:

Ah quasi dimenticavo, sarebbe ingeneroso dire che l’Efes è forte solo grazie al talento dei singoli, sta giocando davvero bene con degli ottimi set offensivi e tante varianti del pick and roll.

La statistica chiave

Numeri alla mano l’Efes è il miglior attacco dell’Eurolega ed ha chiuso la competizione con 2838 punti segnati (84 di media a partita, 1 PPP) e soprattutto con un Offensive Rating di 121 (la media dell’Eurolega è di 113.4). Le principali bocche da fuoco di questo attacco stellare sono il trio di esterni Micic, Larkin- e Simon, che insieme combinano la bellezza di 42,45 punti.

Qui Real

Il momento di forma

Il Real invece a metà stagione si trovava al secondo posto in classifica con un ottimo record 12 vittorie e 5 sconfitte, ma il finale di stagione non è stato certo esaltante. Ciononostante sono riusciti comunque ad agguantare i playoff ed ora, per l’ennesima volta, si giocheranno le loro carte in questa postseason anomala ma non per questo meno avvincente. Guai a darli per “bolliti”: nell’ultima gara di Eurolega hanno battuto il Fenerbahce e in campionato hanno recentemente vinto El Clásico.

Perchè potrebbe vincere

L’annata ’20/’21 con molta probabilità verrà ricordata come di transizione, perchè il Real è appunto una mix di vecchie glorie e di giovani in rampa di lancio. A questo aggiungiamo il fatto che la point guard titolare, Campazzo è volata in nba e più recentemente anche l’altro argentino Deck è volato oltreoceano. Sicuramente ne escono ridimensionati ma rimangono una squadra con alcune vecchie volpi che se in serata possono essere decisive nei momenti clutch. Attenzione quindi ai vari Llull, Fernandez e al tiratore sublime Carroll.

La statistica chiave

L’attacco dei blancos è perfettamente nella media della competizione e la difesa è veramente ottima, con 110.2 ha il quarto miglior defensive rating. Il Real è la prima squadra per numero di stoppate, ben 115 (3,38 di media a partita ed un 9 di BLK%) certamente un gran contributo in questa statistica viene dato dai due specialisti Tavares e Garuba, tra i lunghi più dominanti in questa fase del gioco.

L’uomo chiave

Shane Larkin. Inutile girarci intorno, è l’uomo in più della squadra di Istanbul, quello che detiene il record di punti segnati in una singola partita (49!) che si esalta nei momenti clutch e che quando sente la partita diventa assolutamente immarcabile.

Pronostico di BDP

Vittoria Efes 3-1