Dopo un primo quarto difficile, Monaco riesce ad alzare il ritmo e portare a casa il punto del pareggio. Nel secondo e terzo quarto è una partita completamente diversa da gara 1, nella quale la difesa dell’Oly era riuscita a tenere i monegaschi incredibilmente a 54 punti. Sicuramente è un altra intensità (43 falli totali contro 29 di mercoledì scorso), che consente alla difesa degli ospiti molti recuperi e forza palle perse a ripetizione dell’Oly. I punti in transizione e gli attacchi “motion” consentono a Monaco di segnare quasi 100 punti con fluidità. Finisce 72-96 e la serie si preannuncia lunga.
Troppe palle parse da parte dell’Oly
Il trattamento di palla di Sloukas e Walkup non è quello di gara 1: i due play sommano 8 perse e Monaco ne approfitta. Il totale di 20 perse da parte dei padroni di casa, sommati ai 10 recuperi dell’ottima difesa di Monaco, fruttano 20 punti agli ospiti.
Donta Hall FLYING to the rim ✈️ #7DAYSMagicMoment pic.twitter.com/JRaVKIk5k4
— Turkish Airlines EuroLeague (@EuroLeague) April 22, 2022
Prima Bacon e poi Andjusic con percentuali irreali….
Paris Lee nel secondo quarto (che finisce 12 a 30) riesce a mettere in ritmo Bacon e Andjusic. Gli attacchi del Monaco producono molti buoni tiri: la difesa dell’Oly non riesce a fermare i soliti molti isolamenti di Bacon:
🔥 “Pire’de ne atsa giriyor bu takım”
— Euroleague Time (@euroleaguetime1) April 22, 2022
e non riesce a mettere le mani addosso ai monegaschi, rimanendo spiazzata dai canestri in catch and shoot di Andjusic:
🚨 Danilo Andjusic, ilk yarıya son noktayı koyuyor!
Olympiakos 28-40 Monaco
— Euroleague Time (@euroleaguetime1) April 22, 2022
Il risultato è fotografato dalle percentuali straordinarie degli ospiti a fine partita: 66% da due e 50% da tre.
Dall’altra parte nel primo tempo solo Dorsey riesce a mettere un buon bottino a referto, ma sparirà dal campo nella ripresa.
Block 🛑
And @TDORSEY_1 finishes off the fast break 💪 #7DAYSMagicMoment pic.twitter.com/TtNxjpseWJ
— Turkish Airlines EuroLeague (@EuroLeague) April 22, 2022
….poi James da solo abbatte i greci nel terzo quarto
Mike James era stato completamente fuori partita per tutto il primo tempo, tenuto a bada da Walkup, come in gara 1. Monaco è comunque avanti agevolmente grazie all’ottima partita di Bacon, ma l’Oly cerca di stringere i tempi aumentando intensità e fisicità in difesa. Ad un certo punto succede l’imprevisto. James nel terzo quarto subisce un fallo pesante da Dorsey e si ferma per 5 secondi lamentandosi con gli arbitri. Poi riprende palla e segna una tripla incredibile. Da quel momento entra in trance agonistica e segna 16 punti con 6/8 dal campo (4/5 da tre) nel solo terzo quarto, allungando definitivamente il divario tra le due squadre.
😱 MIKE JAMES EUROLEAGUE YAZISINDAN ATTI
— Euroleague Time (@euroleaguetime1) April 22, 2022
James chiuderà con 23 punti (5/8 da tre), 3 assist, 2 rubate e 21 di valutazione.