Post gara 5 Olympiacos-Monaco: Sloukas è clutch, greci alle F4

207
Olympiacos Monaco

Partita piuttosto equilibrata che ha vissuto di fiammate, con un primo tempo nettamente in favore del Monaco e un secondo in favore dei padroni di casa che son stati più cinici nel finale ed hanno eseguito meglio nel crunch time.

Il piano di Bartzokas è limitare Mike James ma la coperta è corta

Dopo un primo quarto piuttosto bruttino con punteggi bassi e tantissimi errori da una parte e dall’altra, nel secondo quarto la partita si è accesa. Il piano partita dei padroni di casa prevedeva di limitare le giocate di quello che è forse il giocatore più talentoso dell’intera competizione, Mr. Mike James. Per farlo Bartzokas ha puntato ancora una volta sul mastino Walkup che si è francobollato su di lui impedendogli di rendersi pericoloso al tiro. Di contro però si sono liberati degli spazi per altri protagonisti, su tutti un ottimo Paris Lee che si è dimostrato prezioso in difesa e quasi perfetto in attacco dove ha sfruttato le tante occasioni concesse dalla difesa dell’Oly.

Thomas Walkup on both sides

Se nel primo tempo l’Olympiacos è rimasto a galla soprattutto grazie ai canestri in penetrazione e dall’arco di McKissic, nel terzo quarto a salire in cattedra è stato Walkup. La guardia ex Zalgiris ha fatto un lavoro clamoroso su entrambi i lati del campo, facendo girare la squadra che fino a quel momento stava faticando moltissimo nel playmaking e mettendo a segno canestri importanti che hanno permesso ai Reds di ricucire lo strappo.

Mike James non ci sta

Se nel primo tempo dal punto di vista realizzativo la guardia ex Olimpia è stata un po in ombra rendendosi però molto utile nel servire i compagni grazie a ribaltamenti di lato che hanno portato sempre a buoni tiri, alla ripresa la musica è cambiata. In quel momento James è salito di livello ed ha messo a segno una serie di canestri di puro talento in situazioni di isolamento sfruttando la sua abilità uno contro uno.

La “rivincita” di Sloukas

Silenzioso per tre quarti, Sloukas si è dimostrato per l’ennesima volta un fuoriclasse assoluto nel decisivo quarto finale, nel quale ha segnato 13 dei 15 punti totali. Dall’altra parte La Roca non ha trovato valide alternative a James e il quinto fallo di Paris Lee è stato una batosta tremenda per Obradovic perché ha perso un uomo fondamentale per gli equilibri della squadra che portava punti ed energia. Vittoria meritata per i padroni di casa, ma onore al Monaco che ha giocato una serie incredibile e sorprendente.

Pubblicità
Paolo Spelorzi
Per Backdoor Podcast seguo principalmente la pallacanestro Brescia e la LBA, adoro tanto il college basket quanto l'Eurolega e le coppe europee. Dicono che sono uno dei massimi esperti nel cercare e scoutizzare giocatori Italoamericani e paisà. Non confermo e non smentisco.