I Mondiali 2019 sono ormai agli sgoccioli e mancano solamente le ultime quattro partite per definire il podio iridato. L’Italia è già tornata a casa da alcuni giorni e già il pensiero corre alla prossima estate, quando ci sarà il preolimpico 2020 e le Olimpiadi di Tokyo. E la rassegna cinese ha già definito le squadre qualificate alle due manifestazioni.
Si compone il tabellone delle semifinali della #FIBAWC.
Chi alzerà al cielo la coppa a Pechino?— Backdoor_podcast (@backdoor_pod) September 11, 2019
Tokyo 2020 | Le qualificate a Olimpiadi e preolimpico
Giappone, Stati Uniti, Argentina, Spagna, Francia, Australia, Nigeria ed Iran sono le otto formazioni già qualificate a Tokyo 2020, mentre le qualificate al preolimpico sono Lituania, Italia, Grecia, Russia, Brasile, Venezuela, Porto Rico, Rep. Dominicana, Germania, Nuova Zelanda, Tunisia, Canada, Turchia, Serbia, Polonia e Rep. Ceca. Le altre otto saranno decise dalla Fiba, in base al ranking: due delle probabili sono Slovenia e Croazia.
Preolimpico 2020 | Le date e la formula
Il preolimpico 2020 si disputerà dal 23 al 28 giugno e determinerà le ultime quattro qualificate a Tokyo 2020. Le 24 squadre saranno divise in quattro tornei da sei squadre e, in ogni torneo, ci saranno due gironi da tre squadre, in cui le prime due di ogni raggruppamento si qualificheranno per le semifinali. Solo le vincenti della finale andranno alle Olimpiadi.
Le sedi dei quattro tornei preolimpici sono ancora da definire, così come la data del sorteggio per conoscere le rivali di questa corsa finale verso la rassegna a cinque cerchi. Si parla di Lituania e Slovenia come due delle possibili candidate ad ospitare i tornei, ma non ci sono ufficialità.
Preolimpico 2020 | Un cammino tortuoso per l’Italia

L’Italia dovrà, dunque, vincere uno dei quattro tornei per tornare a disputare un’Olimpiade, da cui manca dall’ormai lontano 2004. Servirà una vera e propria impresa per gli azzurri: ovviamente molto conterà anche dalla fortuna del sorteggio, ma sicuramente ci sarà da battere almeno una big importante. Cosa sinora mai riuscito a questo gruppo.
Tra le avversarie più pericolose ci sono sicuramente le nostre bestie nere Lituania e Serbia, la Grecia, il Canada (se avrà la squadra al completo) e le possibili ripescate Slovenia e Croazia. Perché, quasi certamente, tutti i migliori giocatori ci saranno: l’Olimpiade attira molto più di un Mondiale.