Lorenzo Neri ha analizzato alcuni dei nuovi giocatori che prenderanno parte alla prossima Eurolega e uno di questi è Aaron Harrison che ha firmato un contratto biennale con l’Olympiacos.
La guardia statunitense è uno dei volti più conosciuti tra quelli che sbarcheranno nella massima competizione europea anche per il suo passato collegiale poiché è stato uno dei più ricercati della sua classe, ma al contrario del suo gemello Andrew, ha deciso di venire in Europa due anni fa al Galatasaray dove ha dimostrato di avere un gioco che si abbina molto bene al contesto europeo poiché è un tiratore ma con un fisico possente essendo quasi 2 metri e questo abbinamento lo rende estremamente particolare e incisivo in campo.

Dall’America ci si aspettava da lui poca sostanza poiché non era mai stato veramente efficace dopo la fine del college e invece si è rivelato un giocatore di altissimo livello e molto performante, inoltre, era uno dei principali talenti della squadra turca dove ha chiuso con 15.9 punti, 2.9 rimbalzi e 2.8 assist di media in EuroCup.
Aaron Harrison arriva all’Olympiacos in una situazione non facile poiché il reparto delle guardie è sostanzioso e vi sono giocatori molto esperti come Spanoulīs e Sloukas quindi dovrà sfruttare la sua stazza per guadagnarsi spazio sul parquet giocando anche nel ruolo di 3 e rubando minuti a Papanikolaou e Larentzakīs; inoltre la squadra del Pireo si trova nella seconda divisione greca e non potrà, dunque, schierare giocatori americani in campionato perciò Harrison sarà obbligato a scendere in campo e a trovare spazio sono in Eurolega.