Scouting, Ishmail Wainright: un talento sprecato in America?

Ishmail Wainright è uno di quei giocatori che, dopo aver mostrato le sue qualità nel basket europeo, ha deciso di seguire il “sogno americano” prendendo parte alla preseason con i Toronto Raptors e firmando successivamente un two-way contract con i Suns con i quali però sta trovando spazio solo in scampoli di partita.

Il giocatore statunitense con cittadinanza ugandese sta quindi sprecando il suo talento e la sua intelligenza cestistica mostrata in Europa in una competizione in cui difficilmente riuscirà a farsi spazio; l’esterno classe 1994, nei suoi anni nel vecchio continente, ha sempre messo in luce la sua intelligenza e la sua abilità di adattarsi ad ogni tipo di situazione che gli hanno permesso di risultare tra i migliori difensori della Champions League nella stagione 20/21. Nonostante a livello di altezza non raggiunga i due metri, grazie al suo fisico e alla lunghezza delle sue braccia riesce a coprire quasi tutti i ruoli.

Sotto l’aspetto offensivo nelle ultime stagioni si è dimostrato un giocatore capace di creare gioco per i propri compagni senza avere però eccezionali qualità come tiratore o scorer. Grazie alla sua visione di gioco è capace di trovare e servire sempre il miglior giocatore possibile o liberare compagni muovendo il pallone oppure riesce, mentre il suo elevato QI cestistico, gli permette di posizionarsi o tagliare al momento giusto prendendo il tempo ai propri avversari sfruttando poi il suo fisico per avvicinarsi a canestro e segnare.
Attraverso la scheda tecnica di InStat mostriamo quelle che sono le statistiche del nativo di Kansas City nelle sue ultime partite giocate in NBA e alcuni numeri della scorsa stagione:

Ishmail Wainright
Fonte: InStat

d.vennarini
d.vennarini
Diego nasce il 10/02/2000 a Pesaro. Fin da quando è solo un bambino coltiva la sua passione per la scrittura e per lo sport. Il suo obiettivo è quello di trasformare queste sue passioni in un vero e proprio lavoro. Al momento scrive per Dunkest e Backdoorpodcast.