La Victoria Libertas Pesaro targata Prosciutto di Carpegna ha riportato in Italia Scott Bamforth inserendo all’interno del proprio roster un giocatore esperto e già visto nel nostro campionato.
L’esterno statunitense con cittadinanza kosovara classe 1989, 188 cm per 86 kg, ha trascorso gli ultimi 3 anni di college vestendo la divisa dei Weber State Wildcats con cui ha giocato complessivamente 99 partite con una media in carriera di 13,6 punti, 3,2 rimbalzi e 2,5 assist a partita. È arrivato 11° nella classifica dei punti segnati nella storia del college ed ha guadagnato dei riconoscimenti nella All-Conference ogni stagione, ha inoltre stabilito un record scolastico con 259 tiri da 3 punti in carriera, così come il record di 103 triple in una sola stagione; entrambi i record erano precedentemente di Damian Lillard.
Bamforth fa il suo esordio nel basket professionistico nella stagione 2013/2014 vestendo la maglia del Real Betis Siviglia e chiuderà questa sua prima annata con 10.7 punti, 4.3 rimbalzi e 1.6 assist di media; per i successivi 3 anni resterà in Spagna indossando le maglie di Murcia, nuovamente Siviglia e Bilbao e proprio in quest’ultima squadra farà il suo esordio in una competizione europea ovvero l’Eurocup chiudendo con 12.3 punti, 3.1 rimbalzi e 2.8 assist.
Nella stagione 2017/2018 sbarca in Italia nella Dinamo Sassari con cui giocherà per due stagioni: nella prima chiuderà con 14,9 punti di media col 42,4% da tre e 4,1 assist in campionato e con 15,9 punti col 43,6 da tre e 4,4 assist in FIBA Champions League, mentre nella seconda stagione in Sardegna incrementerà ancora le proprie statistiche arrivando a toccare i 19 punti di media col 44,1% da tre in campionato in 15 gare. Realizza contro Milano 32 punti, suo record in Italia. Il 12 gennaio 2019, in occasione dell’ultima giornata di andata contro Cantù, subisce un grave infortunio ovvero la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, che lo costringerà a concludere anticipatamente la stagione.
In quest’ultima stagione, nonostante l’infortunio, prenderà parte e vincerà la FIBA Europe Cup con 13.3 punti, 4.0 rimbalzi e 3.0 assist di media in 8 partite di regular season della competizione.
Nella stagione 2019/2020, dopo aver recuperato completamente dall’infortunio, firma in Montenegro al Budućnost con cui vince la Coppa del Montenegro, mentre dall’annata 2020/2021 gioca, per due stagioni, in Francia con la canotta del Le Mans dove torna a mostrare appieno le sue qualità prendendo parte sia al campionato francese sia provando a qualificare la formazione alla Champions League, venendo però eliminato nella fase di qualificazione.
Termina la sua ultima annata in Francia, ovvero la stagione 2021/2022, con 12.2 punti, 3.2 rimbalzi e 3.8 assist.
Nell’ultima stagione gioca nuovamente in Spagna con la divisa del Breogán dove chiude con 12.2 punti, 2.6 rimbalzi e 2.0 assist di media in campionato.
Bamforth ha inoltre vestito la maglia della nazionale del Kosovo prendendo parte alle fasi di qualificazioni per Europei e Mondiali, ma senza mai riuscire a qualificarsi alle rispettive competizioni internazionali.
Attraverso la scheda tecnica mostriamo quelle che sono le statistiche del nativo di Albuquerque nelle sue ultime partite giocate: