Si è concluso il primo appuntamento della stagione ’20-’21 del Next Generation Tournament, il torneo organizzato da Eurolega riservato agli under 18. Nonostante le assenze di Wembanyama e Nzosa, i giocatori più attesi, sono stati tanti i prospetti degni di nota che si sono visti in quel di Valencia e c’è stata anche qualche piccola delusione come Jean Montero di Gran Canaria, che ha già esordito in ACB ed in Eurocup ma ha giocato un torneo al di sotto delle aspettative. La competizione è stata vinta dal Barça, che aveva il roster decisamente più lungo e ricco di talento di tutta la competizione. I Blaugrana si sono aggiudicati il derby catalano battendo in finale la Joventut Badalona 79-55.
Andiamo quindi a scoprire quali sono stati i prospetti degni di nota e quelli che più ci hanno impressionato nel nostro classico lavoro di scouting.
Kymany Houinsou (ASVEL, G, 2004, 196 cm)
Medie ANGT: 13.3 PT, 40.4% 2FG, 5.9% 3PT, 47.1% FT, 7 RB, 5.3 AS, 1 ST, 3.3 TO, 13.3 PIR.
Se dovessimo etichettarlo potremmo definirlo come un playmaker nel corpo di un’ala, o se preferiamo come una point forward. Fisico importante per il ruolo, riesce sempre ad arrivare al ferro e tiene bene i contatti. In attacco ha mostrato una gran varietà di soluzioni in quella che è la specialità della casa, ovvero gli assist: passaggi dal rimbalzo, in transizione e laser-pass illuminanti. Buon difensore nell’uno-contro-uno, il tiro è decisamente il suo tallone d’Achille, le percentuali dall’arco e ai liberi sono decisamente da migliorare.
Kymany Houinsou (2004) has already had some impressive finishes through just two games at ANGT. pic.twitter.com/unC4XqR3eS
— Drew Mastin (@andrewmastin) December 28, 2020
Michael Caicedo (Barça, G, 2003, 196 cm)
Medie ANGT: 14.5 PT, 39.3% 2FG, 43.8% 3FG, 100% FT, 5RB, 3.3 AS, 2.3 ST, 1.3 TO, 19.5 PIR.
L’MVP del torneo è uno scorer di razza in grado di segnare in ogni modo, slasher dotato di un gran fisico, ha tenuto ottime percentuali dall’arco ed è stato perfetto ai liberi nelle quattro gare disputate a Valencia. Sono davvero numerose le sue skills: è un abile passatore e un gran difensore e in prospettiva può diventare un solido 3 & D anche ad alto livello, che può portare energia e atletismo su entrambi i lati del campo.
Michael Caicedo was MVP of the ANGT Valencia Final after a huge 29 point (8/13 fg 3/4 3p 10/10 ft) 5 rebound, 3 assist performance to help Barcelona take 1st at the qualifier.
Stay tuned to see if Caicedo wins the ID Prospects MVP and other tournament awards announced tomorrow👀 pic.twitter.com/9ucVNUiurY
— ID Prospects (@idprospects) December 29, 2020
Jeremy Sochan (Ulm, F, 2003, 204 cm)
Medie ANGT: 15.5 PT, 50% 2FG , 24% 3FG 55.6% FT 12.8 RB 2.8 AS, 1.5 ST, 2 TO, 1.3 BK, 22.5 PIR.
È forse il giocatore che più ha impressionato, il più costante nelle tre giornate dell’ANGT. Si era già messo in mostra agli Europei U16 con la Polonia e l’anno prossimo giocherà al college con Baylor. Si tratta di un ottimo atleta, che arriva al ferro con grande facilità e tiene bene i contatti. Solido rimbalzista, riempie il tabellino in ogni voce statistica, in difesa dà il suo contributo sfruttando il fisico stoppando e rubando palloni. Il tiro è piuttosto ondivago e deve lavorare su questo aspetto, è stato il go-to-guy di Ulm e la stella della squadra, sarà interessante vederlo l’anno prossimo in un contesto importante come quello di Baylor University.
Ulm took third place at ANGT Valencia, led by Game 15 MVP Jeremy Sochan who had 15 points, 10 rebounds, 4 assists, 2 steals, and 2 blocks. pic.twitter.com/hXQ4VsTJxI
— ID Prospects (@idprospects) December 29, 2020
Miguel Allen ( Joventut Badalona, F, 2003, 203 cm)
Medie ANGT: 14.5 PT, 50% 2FG, 20% 3PT, 60% FT, 8.8 RB, 0.8 AS, 0.8 ST, 1.5 TO, 13.3 PIR.
Ala atletica e talentuosa, è un rimbalzista d’elite, rapidissimo e magrissimo. Ha portato Badalona in finale grazie a una serie di prestazioni eccellenti sfiorando la doppia doppia di media. Ottimo finalizzatore, è un giocatore a suo modo elegante, dotato di buoni istinti e di un QI cestistico sopra la media. Non è particolarmente affidabile dall’arco ma è sempre pericoloso quando attacca il ferro.
MVP of Game 3: Miguel Allen (2003) with 19 points and 15 rebounds in Joventut's 67-57 win over ASVEL. pic.twitter.com/lKYs55hCxH
— ID Prospects (@idprospects) December 27, 2020
Kany Tchanda (Gran Canaria, C, 2005, 204cm)
Medie ANGT: 13.8 PT, 45.2% 2FG, 11.1% 3FG, 66.7% FT, 9 RB, 2 ST, 2 TO, 14.8 PIR.
Lungo di origine congolese con mezzi fisici e atletici notevoli. A suo agio sia nei pressi del ferro dove fa valere la sua esplosività che sul perimetro dove pur non avendo percentuali incredibili non può nemmeno essere battezzato. In difesa è ottimo sul pick-and-roll, in grado di tenere gli esterni grazie alla sua rapidità e mobilità di piedi. Palla in mano sa farsi valere nonostante la stazza e può condurre in transizione. In prospettiva ha ampi margini di miglioramento essendo un 2005, due anni più giovane della maggior parte dei prospetti di questo ANGT.
2005-born prospect Kany Tchanda wins MVP of game 14 with 19 points, 13 rebounds, 2 steals, and 2 blocks in Gran Canaria's 69-53 win over ASVEL. pic.twitter.com/aWG1RY5nlm
— ID Prospects (@idprospects) December 29, 2020
Honorable Mention:
– Gael Bonilla ( Barça, 2002) guardia Messicana dotata di handling e visione di gioco.
– Killian Malwaya (ASVEL, 2005) grandissimo atleta, slasher, molto aggressivo in difesa.
– Bernard Edokpayi (Malaga, 2003) PG rapidissima, ottimo handler, passatore ambidestro e creativo.
– Marc Loemba (Nanterre, 2003) guardia che ha portato grande intensità ed energia, atleta sopra la media.