Scouting, uno sguardo alla G League: Devontae Cacok e Kyle Guy

1445
Kyle Guy

In questo periodo la G League sta funzionando come vera e propria ancora di salvezza per portare a termine con meno intoppi possibili la stagione NBA. Con la continua entrata dei giocatori negli Health & Safety Protocol, le franchigie hanno richiamato dalla lega di sviluppo oltre 80 giocatori dall’inizio del mese di dicembre, dando loro una possibilità imperdibile di mettersi in mostra nel palcoscenico più ambito. Palcoscenico che, a cose normali, è sempre molto difficile da conquistare ma soprattutto mantenere: un GLeaguer infatti può passare da una selva di decadali, 2-way contract e annuali non garantiti, ma la permanenza, salvo rari casi, è un obiettivo molto difficile da raggiungere.

Per questo motivo, alcuni giocatori americani, ci mettono più di altri prima di attraversare l’Atlantico e misurarsi nei campionati di tutta Europa e non solo. Molti di loro come Donta Hall di Monaco e Kostas Antetokounmpo dell’Asvel lo hanno dimostrato nel recente passato, con ottimi risultati.
Va però fatta una premessa necessaria quando si parla del passaggio da uno stile di gioco NBA/G League all’Europa: nonostante il talento sia una lingua universale su tutti i campi di gioco, i dettami e gli adeguamenti tattici possono essere degli scogli difficili da superare e/o arginare. Per capirci, la situazione più famosa e discussa è il modo di difendere un vantaggio di 3 punti negli ultimi secondi, ma lungo tutta la partita le criticità in questo tipo di adattamento sono dappertutto, dalle regole difensive individuali e di squadra alle letture degli spazi offensivi, più stretti e quindi che richiedono maggior reattività di azione.

In questa serie di articoli andremo a conoscere quali sono i giocatori più interessanti della G League con potenziale per dare un importante contributo nella fascia Europe più alta, ovvero quelli che riguardano competizioni continentali Eurolega, Eurocup e Champions League, ma anche campionati nazionali di alto livello come quello spagnolo, italiano, VTB, ecc.