L’Italia sarà in seconda fascia, nel sorteggio del Preolimpico 2020 di mercoledì prossimo. Gli azzurri di Meo Sacchetti non affronteranno sicuramente Repubblica Ceca, Brasile e Polonia (nella stessa fascia) e, dunque, potranno essere in ognuno dei quattro tornei. Come annunciato una settimana fa, si giocherà in Croazia (Spalato), Canada (Victoria), Lituania (Kaunas) e Serbia (Belgrado).
Preolimpico 2020 | Le sei fasce
Fascia 1: Serbia, Grecia, Lituania e Russia
Fascia 2: Repubblica Ceca, Brasile, ITALIA e Polonia
Fascia 3: Croazia, Turchia, Slovenia e Portorico
Fascia 4: Germania, Rep. Dominicana, Venezuela e Canada
Fascia 5: Nuova Zelanda, Messico, Cina, Corea del Sud
Fascia 6: Angola, Tunisia, Senegal e Uruguay
Preolimpico 2020 | Il sorteggio
Cresce, dunque, l’attesa per il sorteggio dei gironi. La formazione di Sacchetti conoscerà le proprie rivali per un posto nella rassegna a cinque cerchi mercoledì 27 novembre, alle ore 14 italiane. Un cammino probabilmente tortuoso, in cui dovrà essere battuta almeno una big. Guardando le fasce, la speranza è la Russia dalla prima, ma comunque vorrebbe dire di dover battere una tra Croazia e Canada in casa loro.
Le modalità saranno annunciate lunedì, ma non ci saranno suddivisioni dal punto di vista geografico: ad esempio, una nazione europea potrà giocare in Canada e viceversa. Fiba parla solamente di gironi “geograficamente bilanciati”, cioè non tutte le europee finiranno nello stesso girone.
Preolimpico 2020 | Le date e la formula
Il preolimpico 2020 si disputerà dal 23 al 28 giugno e determinerà le ultime quattro qualificate a Tokyo 2020. Le 24 squadre saranno divise in quattro tornei da sei squadre e, in ogni torneo, ci saranno due gironi da tre squadre, in cui le prime due di ogni raggruppamento si qualificheranno per le semifinali. Solo le vincenti della finale andranno alle Olimpiadi.