L’Italia giovane fa il colpo in Spagna, ma chiude seconda. Le pagelle

488
Moraschini in azione contro la Spagna (Twitter Federbasket spagnola)

Entrambe erano già qualificate, c’erano tanti giovani in campo, ma andare a vincere in Spagna fa sempre bene al movimento. C’è anche del rammarico, però, perché l’Italia vince di 4 punti (72-68), un punto in meno del necessario per poter conquistare il primo posto nel girone. A maggior ragione dopo essere stata anche avanti di 15 lunghezze nel quarto periodo e aver avuto per buona parte del confronto il distacco necessario. Nulla di particolarmente grave, però, perché resta comunque una grande prova.

È la difesa ad essere la chiave del successo azzurro, in grado di tenere a secco la squadra di Scariolo in vari momenti della partita e, in particolare, nel secondo e nel terzo periodo. Quando gli uomini di Pozzecco prendono in mano il match, grazie ad una prova sontuosa di Guglielmo Caruso ed a tanti protagonisti, come l’esordiente Casarin. Volando anche a +15, anche se nel finale la Spagna riesce a ridurre il gap, guidata da Perez e Bassas, e a difendere il primo posto nel girone.

Italia

Spissu 6 – Dopo la grande prova di Livorno, questa volta non si prende quasi mai iniziative offensive. Però serve quattro assist.

Mannion 6 – Si guadagna la sufficienza nel finale, quando prende falli importanti per respingere i tentativi spagnoli di rimonta dopo una gara difficile.

Flaccadori 6.5 – Cresce con il passare della partita, nel quarto periodo serve almeno tre assist d’autore. Gli sfugge la necessità di tirare nei secondi conclusivi.

Tessitori 5 – Più bassi che alti per il lungo, in questa serata abbastanza difficile per lui.

Bortolani 6 – Non trova la mano al tiro, però non ne rifiuta mai. In altre gare entreranno.

Moraschini s.v. – Solo pochi minuti per lui, con due punti.

Casarin 7.5 – Esordio in azzurro con grande faccia tosta. Si prende tiri, falli e liberi, difendendo anche con competenza.

Caruso 8 – Una grandissima prova per il lungo di Varese: 19 punti e 7 rimbalzi. Applausi.

Diouf 6.5 – Ottimo lavoro difensivo ed una schiacciata nei cinque minuti sul parquet.

Visconti 6.5 – Peccato per quella disattenzione nell’ultima azione difensiva, però il suo lo fa.

Severini 7 – Lotta a rimbalzo (peccato per l’ultimo), difende e serve anche 3 assist.

Woldetensae 6 – Poco utilizzato da Pozzecco, il tempo di mettere una tripla dall’angolo.