Starting five 01-06: NBA Finals, tanto mercato e playoff europei

194

Nuovo appuntamento con la rubrica Starting Five: le 5 notizie dal mondo del basket e la news dalla Chat Premium di Backdoor Podcast.

Playoff delle squadre di Eurolega ed Eurocup

Dopo la straordinaria Final Four di Eurolega vissuta da protagonista assoluto, Sergio Rodriguez porta il Real Madrid in semifinale di ACB battendo Gran Canaria 2 a 0. In gara 2 di quarti di finale playoff il Chacho chiude con 13 punti, 4 assist in 16 minuti di autentico show, mentre Musa è il miglior scorer con 22.

Negli altri confronti, sappiamo già che Baskonia è stata eliminata da Badalona, mentre il Barca del quale si continua parlare per le note vicende relative al prossimo taglio del budget, conduce 1 a 0 su Valencia, mentre l’Unicaja Malaga è 1-0 su Tenerife.

In Turchia invece l’Efes Istanbul conquista si aggiudica le serie 2 a 0 contro il Darussafaka vincendo con qualche patema in gara 2. Protagonisti Micic con 22 punti e Larkin con 18 punti.

In una inedita semifinale, la squadra di Ataman affronterà il Fenerbahçe di Itoudis che ha battuto il Tofas Bursa 2 a 0 (in gara 2 un grande Hayes-Davis da 25 punti). Dall’altra parte del tabellone il Pinar (cha ha sconfitto 2 a 0 Frutti Extra Bursaspor) aspetta la vincente della bella di oggi tra Turk Teelcom e Galatasaray.

In Francia invece il Monaco è in vantaggio 2 a 0 (gara 3 sabato) su Bourg nella semifinale playoff, mentre l’Asvel è sotto 2 a 0 contro Boulogne e rischia domani di essere eliminata.

 

Mercato e Varese nel nostro starting five

Non sono ancora iniziate le Finals in nessun campionato, ma il mercato impazza lo stesso. Qui l’aggiornamento e le ultime news di mercato, in cui la voce della Prealpina su un possibile triennale dell’Olimpia per Caruso la fa da padrona. Sempre Varese sugli scudi nelle news di oggi, in quanto Varese potrebbe perdere anche la guida tecnica Matt Brase: l’allenatore statunitense potrebbe esercitare la clausola d’uscita entro il 15 giugno per tornare in NBA. Infine l’MVP Colbey Ross sarà protagonista alle Summer Camp di Milwaukee Bucks e di New York Knicks per poi provare la Summer League.

 

Luxury Tax in Francia

La Lega Francese LNB prevede di introdurre una luxury tax che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2023-24, prendendo di mira praticamente i due club francesi di Eurolega e in particolare Monaco, che quest’anno aveva un budget di quasi 11 milioni di euro.

Secondo la proposta della LNB, i club che spenderanno oltre 8,5 milioni di euro per gli stipendi lordi di giocatori e allenatori saranno soggetti ad una tassazione speciale. Secondo alcuni rumors, ogni euro in più speso oltre quella soglia verrebbe tassato tra i 70 e gli 80 centesimi. AS Monaco starebbe pensando ad un budget di circa 12 milioni di euro per il 2023-2024, quindi l’impatto della tassa sarebbe all’incirca 2,5 milioni di euro. Inoltre non è chiaro come queste sanzioni sarebbero contabilizzate da EuroLeague ai sensi del regolamento Financial Fair Play.

A causa di queste circostanze, secondo alcune voci, Monaco starebbe seriamente considerando l’idea di utilizzare la propria formazione principale esclusivamente per l’EuroLeague ed iscrivere solo una squadra B, composta da giovani giocatori locali under 21, per il campionato francese. Il voto sulla luxury tax è previsto nella riunione della Lega del 6 giugno prossimo.