Starting Five 10-3: Paolo e Simone, Eurolega, Selection Sunday

143
Starting Five 10 maryo 2023

Nuovo giorno e nuovo appuntamento con Starting Five e le cinque notizie dal mondo del basket e dalla nostra Chat Premium:

ITALIANI D’AMERICA

Naturalmente speriamo di vederli presto insieme in maglia Azzurra agli ordini del c.t. Pozzecco, ma intanto ieri abbiamo potuto assistere una duello molto interessante tra Paolo Banchero e Simone Fontecchio. Per Banchero 26 punti di cui la metà nell’ultimo quarto. Percentuali ottime dal campo (8/17), con in piu’ 8 rimbalzi e 2 assist in 33 minuti. Per Fontecchio altro match molto positivo dopo le ultime prove, con 17 punti (5/7 dal campo), 2 rimbalzi e 2 assist in 21 minuti. Alla fine vincono i Jazz, anche grazie alla splendida prova di Markkanen (31 punti).

 

ALTRI INFORTUNI IN NBA E….

Dopo avervi aggiornati sugli ultimi infortuni in NBA con precedente Starting Five, si fermano anche Luka Doncic (coscia sinistra, ma non dovrebbe essere nulla di grave) e viene confermato uno stop per Kevin Durant di almeno tre settimane.
Intanto il solito vulcanico Charles Barkley, naturalmente non si trattiene nell’etichettare Ja Morant:

 

DUE REGALI PER OBRADOVIC E TANTI RECORD

Intanto da questa parte dell’Oceano, mentre si pensa già alle partite di stasera per completare il 28esimo turno di regular season, tra l’infortunio di Mike James alla mano destra che lo terrà fuori contro il Baskonia e le voci (non confermate) che mettono Pablo Laso in prima fila per la panchina del Pana. Ieri sera pero’ ci sono state molte cose da festeggiare. In primis il 63esimo compleanno di Obradovic, che si dichiara commosso nel ricevere addirittura due regali da Olimpia e da Messina,

poi il record societario di rimbalzi di Nicolo Melli, poi i nuovi record societari dell’Olimpiacos, che festeggia le 20 vittorie per la prima volta in Eurolega, ma soprattutto il grande traguardo di Nando De Colo che scalza Navarro al secondo posto dei marcatori di Eurolega di tutti i tempi e insegue il primato di Spanoulis.

Inoltre, parlando sempre di ieri sera, vi segnaliamo le due interessanti e dettagliatissime analisi post partita su Olimpia e Virtus, nella nostra nuova rubrica Game Plan!

 

POLEMICA ATAMAN – STELLA ROSSA

Dopo gli ingiuriosi cori dei tifosi della Stella Rossa nei confronti dell’allenatore dell’EFES Istambul durante la partita di due giorni fa, soprattutto al momento dell’allontanamento di Ataman dalla panchina dopo il doppio fallo tecnico comminato dalla terna arbitrale, le polemiche si sono infiammate sui social media. Adesso anche l’associazione dei coach di Eurolega ha preso posizione per difendere l’allenatore Turco dalle accuse dei tifosi Belgradesi:

 

DALLA CHAT PREMIUM: SELECTION COMMITTEE

Ci spostiamo nel mondo NCAA e a riguardo della March Madness, ho trovato molto interessante la domanda fatta nella chat premium di un utente che chiedeva da chi è composto il team che decide le restanti partecipanti.

Ecco la risposta del nostro esperto:

Il Selection Committee è composto da 12 membri tra Commish delle Conference e Athletic Director di alcuni college. Questi ultimi per evitare conflitti di interesse non partecipano alla discussione riguardo il proprio college.
Ogni conference della così detta Power5 (ACC, Bi10, Big12, Pac12, SEC) sceglie un membro, mentre gli altri 7 vengono scelti dalle altre conference restanti

Ricordiamo che il Selection Committee è il comitato che decide le 36 partecipanti alla March Madness che si aggiungono alle 32 ammesse di diritto per aver vinto i tornei delle loro conference. Inoltre stabilisce il seed di tutte le 68 squadre e le posiziona nel bracket.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui