Starting Five 13-3: vola Varese, polemiche Saras e Shields, a Parigi è basket-mania

181

Primo appuntamento settimanale con Starting Five, la rubrica nella quale riportiamo le cinque notizie di giornata provenienti dal mondo della palla a spicchi. Per essere sempre aggiornati ricordiamo di iscriversi alla nostra chat premium.

Coppa Italia A-2 e B, vincono Cremona e Orzinuovi

E’ stato il weekend della Coppa Italia per serie A-2 e B. Nell’inedita location della E-Work Arena di Busto Arsizio (tempio della Uyba di pallavolo femminile), Cantù e LNP hanno allestito una edizione ben organizzata, in una città priva del grande basket e che proprio per questo in futuro (ma magari anche nell’attuale campionato…) potrebbe riproporre la partnership con i “padroni di casa” canturini, alla faccia della scaramanzia (la vittoria di Cento in semifinale ha rovinato la festa dell’Acqua San Bernardo). Vincono L’Agribertocchi Orzinuovi e la Vanoli Cremona, entrambe sicuramente autorevolissime candidate al salto di categoria.

Varese vola: ora è 4° posto, playoff più vicini

Sulle note dell’immortale hit di Lorella Cuccarini, Varese vola. Sul campo e in classifica. Battendo la Carpegna Prosciutto Pesaro (differenza-canestri ribaltata), gli uomini di coach Matt Brase si insediano momentaneamente al 4° posto. Tutto da gustare lo “spareggio” di sabato prossimo con il Banco di Sardegna Sassari, appaiato a quota 24 punti (all’andata Varese vinse 87-81). Per Masnago è l’8° sold-out consecutivo, a dimostrazione che nella Città Giardino è tornata la febbre del basket. La Openjobmetis si conferma il miglior attacco del campionato (92.5 punti di media segnati), con la settima prestazione stagionale oltre i 100 punti e la seconda per valutazione complessiva (132). Pochi soldi, massimo risultato. Il segreto? Citofonare Luis Scola.

‘Anvedi come balla Saras

Il Barcellona va k.o. contro l’Olympiacos e il giorno dopo, di libertà, Sarunas Jasikevicius va a ballare in discoteca. Insieme alla moglie. Niente di trasgressivo, insomma (tutt’altra cosa rispetto a Ja Morant), ma questo basta per scatenare i mugugni della dirigenza blaugrana. Così riporta il Mundo Deportivo, che riprende l’episodio immortalato nei giorni scorsi dai social network. Nel video incriminato, Saras sta cantando e ballando al ritmo della canzone “Psihedelia” di Anna Vissi.

Parigi val bene una spicchia

A Parigi è oramai basket-mania. Tutto merito dell’effetto Wembnyama? Com’è, come non è, ieri, domenica 12 marzo, la Paris La Dèfense Arena ha accolto ben 16.319 tifosi per il match tra Nanterre 92 e Asvel. E’ il nuovo record stagionale per la BetClic Elite dopo gli oltre 10.000 di Paris-AS Monaco e gli 11.300 di Paris-Asvel.

Nuovo infortunio per Shields, Messina accusa Reed

Non c’è pace per Shavon Shields. Dopo 4 mesi lontano dai parquet, a Brindisi l’ala danese subisce il 3° infortunio stagionale al piede sinistro e rientra zoppicando negli spogliatoi. Solo 4’ di gioco, poi Marques Reed mette un piede sotto quello di Shields, azione giudicata violenta e punita da un fallo antisportivo. Intervento fortuito o volontario? Nel post partita Ettore Messina non ha dubbi e attacca Reed in maniera durissima. “L’infortunio di Shields non è stato casuale. Gli è stato messo il piede sotto, non è stata una cosa simpaticissima, speriamo non ne abbia per molto”.