Starting Five 14-4: dominio Virtus su Milano, i sassolini di Punter e disastro Varese

173

Ultimo appuntamento settimanale con Starting five e la carne al fuoco è davvero tanta dall’ennesima vittoria stagionale della Virtus sull’Olimpia, il disastro che ha colpito Varese, i play in di Eurolega e la classica news proveniente dalla nostra Chat Premium a cui vi invitiamo a iscrivervi.
Entriamo nelle notizie di oggi per augurarvi buon weekend.

 

I sassolini di Punter

Il giocatore del Partizan ha rilasciato un’intervista a SDNA dove parla della sua scelta di andare in Serbia.

Molti hanno visto la mia scelta come una mera questione di soldi e mi hanno contestato. Non hanno visto ciò che è veramente. Io sono venuto al Partizan e ora abbiamo un’ottima posizione e giochiamo in Eurolega. E’ stata una scelta di cui sono contento e ora probabilmente molti di quelli che erano scettici mi daranno ragione. Qui sto bene e voglio restare.

Dominio Virtus su Milano

E’ vero che la partita di ieri non aveva implicazioni di risultato per nessuna delle due squadre, anche se all’inizio della stagione avremmo sognato sarebbe potuto valere per un doppio accesso ai playoff, però la vittoria della Virtus di ieri sancisce una cosa: che i bianconeri hanno un evidente vantaggio competitivo contro l’Olimpia avendo vinto quattro dei cinque scontri diretti giocati in stagione. Sappiamo che questo non li farà partire 1-0 nell’eventuale finale scudetto, ma di certo le prestazioni prodotte dai bianconeri sono state migliori…anche se forse è più giusto dire meno peggio visti gli spettacoli non entusiasmanti di basket forniti, rispetto ai biancorossi. Pensare che l’Olimpia, considerando il roster, sarebbe dovuta essere la favorita d’obbligo, il risultato in patria della Virtus è sicuramente più che soddisfacente. Entrambi gli allenatori hanno detto in coro che entrambe le squadre hanno giocato per vincere e ci mancherebbe, però attendiamo la possibile (non si sa mai) finale scudetto per vedere un basket un po’ più qualitativo con entrambe le squadre al completo e verso il top della forma.

Play-in Eurolega?

Dimitris Itoudis lo ha chiesto a gran voce: “Vogliamo il play-in, otto squadre ai playoff su 18 è troppo poco”.
Wade Baldwin è d’idea contraria: “Non ha senso, otto si qualificano e giocano i playoff”.
Personalmente mi trovo molto più d’accordo con la guardia del Maccabi e credo che il play-in serva solo per allungare il brodo, dare la possibilità a squadre che non lo meritano di giocarsi una fase playoff, avendo una chance. Posso capirlo e lo condivido per una stagione da 82 partite come in NBA perché allunga il senso competitivo e la voglia di giocare delle squadre, in una stagione a 34 con 18 squadre, il play-in non ha senso. Chissà se Itoudis lo dicesse “pro domo sua” vista la brutta stagione del suo Fenerbahce che comunque andrà ai playoff, oppure con delle basi e una condivisione con altri punti di vista. Anche perché il play-in vorrebbe dire più partite, calendari ancora più difficili, viaggi e stress per i giocatori. Poi però non lamentiamoci di quantità di partite, infortuni, ecc.