Giro di boa della settimana di Starting Five per raccontarvi tutto quello che è successo d’interessante e curioso oggi nel mondo del basket. Come sempre quattro notizie dal mondo e una dalla nostra chat premium con gli addetti ai lavori. Alziamo la palla a due e partiamo.
Si ritira Mantas Kalnietis
Un playmaker a tratti iconico, dal gran fisico, con un modo di palleggiare tutto suo ma estremamente efficace, che ha anche fatto male alla nostra nazionale italiana nel passato si ritira. Parliamo di Mantas Kalnietis:
Questo è un momento importante per me, sto chiudendo la mia carriera. Manca una settimana (ritiro ufficiale il 29 gennaio) e poi cercherò nuovi obiettivi nella mia vita. Non mancheranno attimi emozionanti, ma è il momento.
Il giocatore lascia il basket a 36 anni: in Italia ha conquistato uno scudetto e una coppa Italia con l’Olimpia Milano.
Passatori piccoli, tranne uno
Il profilo Basket Data Scouting ha diviso le zone di campo e ha riportato i migliori assistman da ogni rispettiva zona: in sostanza, da dove viene creato il passaggio che porta al canestro. Nell’elenco troviamo tutti i migliori creatori di gioco dell’Eurolega tra gli esterni e poi un lungo che probabilmente è il miglior passatore puro tra i big men del vecchio continente.
Luke Sikma dal gomito desto dispensa assist per i compagni e ricordiamo tutti quanti backdoor abbia pescato da quella posizione. Nel tweet qui sotto tutta la chart:
Check out the best assist-men of @EuroLeague towards each zone so far. @kos_slou is the player with most AST for FGM and 3PTM, @Zo_Brown for 2PTM and short-range, @LCSikma43 for the mid-range while @MilosTeodosic4 for FTM.#Euroleague #Devotion #EveryGameMatters pic.twitter.com/fw5XfqtQc8
— Basket Data Scouting (@data_basket) January 18, 2023
Pubblico folle in Eurolega
Quest’anno abbiamo ben cinque squadre che hanno almeno 10.000 spettatori di media al proprio palazzetto a ogni partita: Partizan, Zalgiris, Efes, Maccabi e Fenerbahce. I serbi hanno una cifra irreale di 16.351 spettatori medi, ma anche i lituani non scherzano con 14.548. Sul gradino più basso de podio l’Efes con 13.939 e la coppia Maccabi-Fenerbahce poco sopra i 10k.
L’Olimpia Milano, nonostante la disastrosa stagione, è un battito di ciglia sotto a 9.735, mentre la Virtus non è in top 10.
Risultati importanti ai botteghini ed economici per le squadre: la media della lega è 8.810 spettatori a ogni singola partita.
Sono numeri importanti, poco da dire.