Nuovo appuntamento con la rubrica Starting Five: le 5 notizie dal mondo del basket e la news dalla Chat Premium di Backdoor Podcast.
Ataman – Pana, si fa
Decisamente avanzate le trattative tra Ergin Ataman, in uscita dall’Efes dopo la debacle Europea e il Panathinaikos, che vorrebbe investire in maniera importante per cercare di tornare velocemente a primeggiare in campo in contesto nazionale e in Eurolega. L’agente dell’allenatore Turco, Misko Raznatovic conferma lo stato avanzato delle trattative, mentre da altre fonti non confermate sembra Naz Mitrou-Long uno dei possibili obiettivi del nuovo Pana. L’ormai ex allenatore dell’Efes, sarà ad Atene nel weekend per mettere a punto i dettagli che lo dovrebbe portare ad allenare il Pana per il prossimo futuro, con la speranza di ripercorrere le gesta di Obradovic e riportare la Coppa ai verdi.
Varese, non si muove una foglia
Mentre la LBA si prepara a disputare oggi la 27esima giornata, Gianni Petrucci commenta positivamente il cammino tecnico compiuto da Varese sotto la guida di Scola in quest’annata e si augura una risoluzione positiva per il club 5 volte campione d’Europa nel piu’ breve tempo possibile. La società ha annunciato di aver rinunciato al carattere di urgenza, anche per raccogliere tutto il materiale che possa provare la sua innocenza e ristabilire la situazione antecedente alla penalizzazione. Varese ha quindi 15 giorni di tempo per presentare il ricorso, che dovrebbe comunque essere vagliato prima dell’inizio dei playoff (13 Maggio).
Brindisi senza aria condizionata?
Il costo della New Arena di Brindisi sarebbe lievitato a tal punto, da 15 a 21 milioni, a causa di inflazione e costo dei materiali, che si starebbe pensando di non installare gli impianti di aria condizionata, secondo alcune fonti locali. In realtà sembrerebbe semplicemente un posticipo della realizzazione del vero e proprio impianto, garantendo ad ogni modo la predisposizione di spazi, alloggiamenti e alimentazioni necessarie per completare l’impianto in una fase successiva. Rimane comunque la perplessità per i costi lievitati a dismisura per la realizzazione dell’impianto, atteso oramai da molti anni.