Nuovo appuntamento con Starting Five, la nostra rubrica che vi racconta le cinque notizie più importanti di oggi dal mondo del basket.
Draft 2023: la NBA annuncia la Early list
La NBA ha pubblicato i 242 nomi dei giovani prospetti a essere draftati. Nella lista oltre ovviamente al noto Victor Wembanyma, c’è anche l’ex Real Madrid, Tristan Vukcevic classe 2003, nelle rotazioni di coach Obradovic al Partizan Belgrado. Sono presenti anche due ragazzi di proprietà del Barcellona, Michael Caicedo classe 2003 in prestito al Granada e James Nnaji, classe 2004, ormai stabile nelle rotazioni di Jasikevicius.
Nella lista c’è anche Quinn Ellis, guardia 2003 di proprietà della Dolomiti Energia Trentino, in prestito al Monferrato Basket. Ellis ha già dimostrato di essere un prospetto interessantissimo, con 11.3 punti di media in A2. L’esterno inglese ma con formazione italiana, ha già esordito con la nazionale maggiore britannica, segnando 22 punti nell’ultima uscita all’Aleksandar Nikolic Hall di Belgrado. Contro i fratelli James, in una Copper Box Arena da 12.000 spettatori, ha realizzato ben 17 punti, 5 assist e 6 rimbalzi. La partita vedeva i migliori prospetti Britannici, contro i migliori americani nati nel 2004/2005.
Varese respira: tolti 5 punti di penalizzazione
Nella serata di ieri è arrivata la sentenza dove, la corte d’appello ha diminuito la penalizzazione, da 16 punti a 11, dando ancora una concreta speranza di salvezza alla Pallacanestro Varese, che dopo la sconfitta al Taliercio era quasi un miraggio. Ora si giocheranno la salvezza a Masnago contro la Givova Scafati. La risposta di Varese è arrivata qualche ora più tardi, mostrando il proprio disappunto, e chiedendo ancora delucidazioni sul fatto e confermando il proprio convincimento di aver agito nel rispetto delle norme. La società varesina con ogni probabilità farà ricordo al collegio di garanzia, con il fine di richiedere un risarcimento economico dei danni provocati dalla prima sentenza.
EuroCup: Gran Canaria e Ankara per strappare un posto alla prossima EuroLeague
Che semifinali! I playoffs di EuroCup ci stanno regalando delle grandissime emozioni, entrambe le semifinali decise all’ultimo tiro. Ankara fa il colpo a Riga e contro il Promitey vince con un grandissimo canestro di Tony Taylor dalla media. Pochi secondi prima Stephens, noto per le sue bellissime schiacciate, aveva segnato la tripla del momentaneo +1. Dopo l’errore ucraino arriva il fallo sistematico e arriva un’1/2 ai liberi, per l’ex Pesaro Jones, che porta sul 74-76 la partita. Stephens viene poi stoppato sul tiro della vittoria da Tony Taylor, l’ex Virtus Bologna.
Alla Gran Canaria Arena di Las Palmas la semifinale è Gran Canaria Joventut Badalona. Ad ogni allungo dei Granca arriva la risposta di Badalona, solo la tripla di Albicy forzatissima sulla sirena dei 24′ spariglia le carte, portando Gran Canaria sul +7. La risposta di Feliz viene stoppata da Diop e Albicy trasforma due tiri liberi, 79-70. Arriva la risposta neroverde che non molla mai e si riporta a -5 con i liberi di Tomic e il canestro di Brodziansky. Badalona con il fallo sistematico, manda in lunetta ripetutamente Brussino, quasi perfetto ai liberi, e i Penya rispondono costantemente da dietro l’arco. Parra segna il 87-86 e ancora Brussino in lunetta fa 2/2. Il tiro del pareggio lo prende Guy che però si spegne sul ferro, vince Gran Canaria 89-86.