Trentino Basket Cup: L’Italia domina contro la Romania

104
Pagina Facebook Italbasket

Dopo una settimana di allenamento in ritiro la nazionale Italiana prenderà parte al primo torneo estivo, la Trentino Basket Cup, in vista del mondiale in Cina. La prima avversaria degli azzurri è la Romania già affrontata nelle qualificazioni alla FIBA World Cup.

PRIMO TEMPO

La partita inizia con un 2/2 da parte di Della Valle segnato dalla linea della carità a cui seguono una serie di errori da parte di entrambe le formazioni interrotti da un canestro di Abass che porta l’Italia avanti 4-0 dopo 3 minuti.
Orbeanu risponde da 3 accorciando le distanze ma Daniel Hackett segna nell’azione seguente riportando il punteggio 8-3 per gli azzurri; in uscita dal timeout la Romania con Cate ritorna subito sul -3. Brooks non ci sta e schiacciando su un errore di Della Valle porta l’italia in doppia cifra, ma Cate reagisce e da sotto segna due punti cercando di tenere a galla i suoi. Aradori e Ricci portano gli azzurri sul +10.
Toahtan segna da 3 portando i suoi in doppia cifra a pochi secondi dalla fine ma Aradori risponde sempre da 3 e il primo quarto si chiude 25-12 per i padroni di casa.
Il secondo quarto si apre con una tripla della Romania ma Gentile riporta l’Italia sul +13 mentre Tessitori su assist di Hackett allunga ancora e sul 34-17 per gli uomini di Sacchetti, il coach della Romania Costescu è obbligato a chiamare minuto. Watson infila una tripla che porta la Romania sotto di 16 a 4 minuti dalla fine del primo tempo. Abass segna ancora doppiando la Romania 40-20; 5 punti consecutivi di Dragoste provano a tenere a galla la Romania assieme al gioco da 3 punti portato a termine da Cate, ma Biligha riporta gli azzurri sul +14. Watson segna da 3 a quaranta secondi dalla fine del quarto dimostrando di non volersi arrendere, ma Olah commette un fallo su Luca Vitali concedendo 3 tiri liberi di cui 2 vengono segnati e quindi le due squadre si recano negli spogliatoi per l’intervallo lungo sul punteggio di 44-31 per gli azzurri.

SECONDO TEMPO

Il secondo tempo si apre con una tripla di Cinciarini preceduta da una serie di errori per entrambe le squadre. Dragoste segna in contropiede riportando i suoi sul -14 ma Abass non ci sta e con un tiro da 3 riporta l’Italia sul +17, Nicolescu risponde agli azzurri insaccando una tripla. La Romania segna e prova ad accorciare con Popa e Paliciuc portandosi sul -12 a 4 minuti dalla fine del quarto.                                                                                                                                         Botta e risposta da parte delle due squadre che negli ultimi 2 minuti del quarto si trovano sul 60-44. Ricci con due liberi porta gli azzurri sul +17 mentre il canestro di Gentile chiude il quarto sul 66-47.
Gli ultimi 10 minuti di gioco iniziano uno 0/2 dal tiro libero da parte di Dragoste mentre Nicolescu da 3 non sbaglia, ma Ricci e Gentile allungano ancora portando i padroni di casa sul +21. Cate prova a tenere in vita i suoi riducendo a 16 i punti di differenza, ma Tessitori finalizza un ottimo gioco da 3 riportando gli azzurri sul +19. Cinciarini, Michele Vitali e Brooks continuano a segnare toccando i 26 punti di vantaggio a 4 minuti dalla fine. Negli ultimi minuti si susseguono errori da entrambe le parti interrotti dai due punti di Nicolescu al quale risponde Brooks. Vitali e Abass portano a 30 le lunghezze di vantaggio degli azzurri ad un minuto dalla fine della partita che si chiude, dopo due liberi segnati dalla Romania, con il punteggio di 88-60.