L’Asvel chiude il cerchio dei campioni con Real, Efes e non solo

Il campionato italiano di serie A si è concluso con una delle più belle serie di finali di sempre che ha consegnato a Venezia il titolo,  ma come si sono conclusi gli altri campionati in Europa?

L’ASVEL SALE SUL TRONO DI FRANCIA

Il club di Tony Parker vince l’edizione 2018/2019 del campionato francese e si laurea campione per la 19° volta l’Asvel, dopo un campionato eccezionale, batte in gara 5 il Monaco e riporta a casa il titolo dopo 3 anni, dimostrando che il primo posto in classifica in regular season non era un caso e meritando a pieno la partecipazione all’Eurolega 2019/2020, dove il club francese cercherà di non essere solo una comparsa. Retrocedono in “Pro B” il Provence, dopo un solo anno in massima categoria, che dimostra di non aver ancora un roster adeguato per i livelli più alti e l’Antibes che nella scorsa edizione aveva raggiunto la salvezza nelle ultime giornate, ma quest’anno il club francese non è riuscito a fare lo stesso.

CHAMPION DE FRANCE

Remise du trophée !! 😍🏆 #LDLCASVEL #FinalesJeepELITE

Pubblicato da LDLC ASVEL su Martedì 25 giugno 2019

IL BAYERN È DI NUOVO CAMPIONE

Il campionato tedesco 2018/2019 si conclude con la stessa finale dell’anno precedente: sono, infatti, Bayern e Alba Berlino a contendersi il titolo per il secondo anno consecutivo. Il finale è sempre lo stesso, però, se l’anno scorso la squadra di Berlino era riuscita a opporre resistenza perdendo la serie 3-2, quest’anno è stata schiacciata dalla super potenza del Bayern che si è imposto con un sonoro 3-0, messo a rischio soltanto nell’ultima partita vinta ai supplementari, che ha permesso ai campioni in carica di chiudere i playoff senza subire neppure una sconfitta. Nella parte bassa della classifica retrocedono Jena, che chiude il campionato con sole 5 vittorie, e Eisbaren Bremerhaven che, complice la sconfitta all’ultima giornata, scende nella categoria inferiore.

Pagina Facebook FC Bayern Basketball

 

UN CAMPIONATO IMPREVEDIBILE

Già dai blocchi di partenza il campionato greco 2018/2019 si prospettava estremamente particolare, infatti, il Panathinaikos, vincitore della precedente edizione, partiva con 6 punti di penalità. La classifica finale recita Aek al primo posto seguito dal Peristeri e sull’ultimo gradino del podio i campioni in carica; a sorprendere ancora di più è però il sesto posto dell’Olympiacos, l’altra squadra più rappresentativa della Grecia, dietro al Promitheas e al Paok, per via degli 8 punti di penalità ricevuti durante la stagione per aver abbandonato il match contro il Panathinaikos.

Le sorprese non sono mancate neppure ai playoff dove si sono scontrate nella serie finale Panathinaikos e Promiteas, alla sua prima storica finale, che però non ha retto l’urto con la corazzata ateniese che ha ottenuto il titolo di campione di Grecia per il terzo anno di fila. Le stranezze però non si sono fermate qui, infatti, anche tra le retrocesse è successo qualcosa di inaspettato: oltre al GS Lavriou e al Kolossos Rodou vi è una retrocessa “illustre” ossia l’Olympiacos che dopo una lunga serie di scontri avuti con la federazione greca ha deciso di non scendere in campo nelle serie contro gli storici rivali biancoverdi e ciò è costato alla società di Angelopoulos il declassamento nel campionato di A2 greca.

Pagina Facebook Panathinaikos BC

IL TRIONFO DEL REAL MADRID

Nessuna particolare sorpresa o colpo di scena caratterizza la Liga ACB nella stagione 2018/2019. Retrocedono Delteco GBC e Breogan che fin dalle prime battute del campionato stazionano nei bassifondi della classifica, in particolare la squadra di Lugo che si dimostra con un roster non all’altezza e retrocede dopo un solo anno in massima serie.
Dall’altro versante della classifica Real Madrid e Barcellona dominano accedendo ai playoff rispettivamente come 1° e 2°, anche in post season le due teste di serie continuano a vincere incontrastate raggiungendo la finale con un percorso netto.
La finale è, però, senza storia con un Real Madrid che conferma il piazzamento in classifica e vince la serie 3-1 vendicandosi della Copa del Rey alzata invece, dopo i tempi supplementari, dal Barcellona.

Pagina Facebook Real Madrid Basket
Pagina Facebook Anadolu Efes Spor Kulubu

DOPO 10 ANNI È DI NUOVO EFES

Il campionato turco 2018/2019 si conclude con la vittoria, dopo 10 anni, dello scudetto da parte dell’Efes contro gli storici rivali del Fenerbahçe. La squadra di Ataman ha chiuso il campionato in prima posizione con una sola vittoria di vantaggio rispetto agli uomini di Obradovic.

Le due formazioni di Istanbul si sono poi affrontate in finale, in una serie di scontri che le hanno portate persino a gara 7 dove però l’Efes ha avuto la meglio sia per il fattore campo a favore che per la condizione fisica non ottimale di molti giocatori del Fenerbahçe. Con questa vittoria l’Efes sale sul tetto della Turchia per la 14° volta nella sua storia. Nella parte bassa della classifica retrocede il Sakarya che ottiene solo 5 vittorie in tutto il campionato anche per via dei seri problemi economici che hanno colpito il club turco obbligandolo a liberare dai contratti tutti i suoi migliori giocatori.

d.vennarini
d.vennarini
Diego nasce il 10/02/2000 a Pesaro. Fin da quando è solo un bambino coltiva la sua passione per la scrittura e per lo sport. Il suo obiettivo è quello di trasformare queste sue passioni in un vero e proprio lavoro. Al momento scrive per Dunkest e Backdoorpodcast.